Terapie

TENS TERAPIA

Tens Terapia

Terapia TENS: In Cosa Consiste, Patologie, Effetti E Vantaggi​ PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute In questo Articolo Parliamo di: TENS Terapia: Un Approccio Innovativo per il Benessere La TENS (Trasmissione Elettrica Nervosa Transcutanea) terapia si afferma sempre di più come un metodo efficace per il sollievo dal dolore e il miglioramento della qualità della vita. Questa forma di terapia, basata sull’applicazione di impulsi elettrici sulla pelle, ha guadagnato popolarità grazie alla sua non invasività e alla sua capacità di gestire diversi tipi di disagi. Come Funziona la TENS Terapia? La TENS terapia agisce attraverso l’applicazione di elettrodi sulla pelle, che trasmettono impulsi elettrici stimolanti. Questi impulsi lavorano per influenzare il sistema nervoso, bloccando o modificando i segnali di dolore inviati al cervello. Questa modulazione del dolore può essere particolarmente utile per condizioni croniche o acute, come il mal di schiena, l’artrite e altre patologie. Vantaggi della TENS Terapia Uno dei principali vantaggi della TENS terapia è la sua sicurezza e facilità d’uso. È una soluzione senza farmaci che offre sollievo immediato a molti pazienti. Inoltre, la TENS può essere personalizzata per adattarsi alle esigenze individuali, consentendo un trattamento mirato per vari disturbi. Applicazioni della TENS Terapia La versatilità della TENS terapia si riflette nelle sue numerose applicazioni. Oltre al trattamento del dolore cronico, è utilizzata in ambito riabilitativo per accelerare il recupero dopo interventi chirurgici o infortuni. I professionisti sanitari la consigliano anche per migliorare la circolazione sanguigna e alleviare tensioni muscolari. In conclusione, la TENS terapia emerge come una soluzione promettente per coloro che cercano opzioni di gestione del dolore non farmacologiche. La sua efficacia e la mancanza di effetti collaterali significativi la rendono una scelta attraente per molte persone. Consultare un professionista della salute per determinare se la TENS terapia è adatta alle proprie esigenze è il primo passo verso un benessere ottimale. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Seduta di Tens con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua seduta dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota TENS TERAPIA NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Tens Terapia Leggi tutto »

esercizi-per-vene-varicose

Esercizi per Le Vene Varicose

Quali esercizi fare per le vene varicose? Chirurgia Vascolare Indice Esercizi per le Vene Varicose: Mantieni le Tue Gambe in Forma e Salutari Le vene varicose sono un problema comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Questa condizione si verifica quando le vene delle gambe si dilatano e si gonfiano a causa di problemi di circolazione sanguigna. Le vene varicose possono causare dolore, gonfiore e sensazione di pesantezza alle gambe. Fortunatamente, ci sono esercizi che puoi fare per aiutare a migliorare la circolazione e alleviare i sintomi delle vene varicose. Perché gli Esercizi sono Importanti Gli esercizi mirati possono svolgere un ruolo chiave nella gestione delle vene varicose. Aiutano a rafforzare i muscoli delle gambe, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la pressione sulle vene dilatate. Ecco alcuni esercizi efficaci: 1. Camminare Il camminare è uno dei modi più semplici ed efficaci per migliorare la circolazione delle gambe. Camminare regolarmente aiuta a pompare il sangue verso il cuore e ridurre la pressione sulle vene. 2. Sollevamento Gambe Sdraiati supino e solleva le gambe verso l’alto, mantenendole diritte. Questo esercizio aiuta a migliorare il flusso sanguigno verso il cuore. 3. Flessioni delle Caviglie Seduto su una sedia o una panca, fai movimenti circolari con le caviglie. Questo esercizio può aiutare a stimolare la circolazione nelle caviglie e nei polpacci. 4. Esercizi di Pompa dei Piedi Sdraiati supino e solleva i piedi da terra. Fai movimenti di “pompa” con i piedi per migliorare il flusso sanguigno verso il cuore. 5. Ciclismo Il ciclismo è un’attività che coinvolge le gambe ed è un ottimo modo per migliorare la circolazione. Anche una breve passeggiata in bicicletta può fare la differenza. Altri Consigli Utili Oltre agli esercizi, ci sono altre abitudini e consigli che possono aiutarti a gestire le vene varicose: – Indossa calze a compressione, su consiglio del tuo medico. – Alza le gambe regolarmente per favorire il ritorno venoso. – Mantieni un peso corporeo sano. – Evita di stare troppo tempo in piedi o seduto nello stesso posto. Ricorda, prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di esercizi o trattamento per le vene varicose, è importante consultare il tuo medico. Un professionista della salute può valutare la tua situazione e fornire consigli personalizzati. In conclusione, gli esercizi mirati possono essere un valido alleato nella gestione delle vene varicose. Mantenere le gambe in movimento, seguire una dieta equilibrata e adottare uno stile di vita sano possono contribuire a migliorare la circolazione e ridurre i sintomi delle vene varicose. Parla sempre con un medico prima di intraprendere qualsiasi nuovo trattamento o programma di esercizi. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Vascolare con i Fisioterapisti del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Vascolare News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Esercizi per Le Vene Varicose Leggi tutto »

rimedi contro l orticaria

Rimedi contro l Orticaria

Rimedi Contro l’Orticaria Rimedi Contro l’Orticaria: Come Affrontare il Fastidioso Prurito L’orticaria è una condizione cutanea fastidiosa e spesso imprevedibile che colpisce molte persone in tutto il mondo. Si manifesta sotto forma di eruzioni cutanee rosse, gonfiore e prurito intenso, e può essere causata da una varietà di fattori, tra cui allergie, stress, o reazioni a determinati alimenti o farmaci. Se soffri di orticaria, non sei solo, ma ci sono modi per alleviare il fastidio. In questo articolo, esploreremo alcuni rimedi naturali e consigli su come gestire l’orticaria. I Rimedi Naturali 1. Acqua Fredda L’applicazione di acqua fredda sulla zona colpita può contribuire a ridurre il gonfiore e il prurito. Puoi fare una compressa con un asciugamano imbevuto di acqua fredda e applicarla sulla pelle per alcuni minuti. 2. Aloe Vera L’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà lenitive e può essere utile per calmare l’orticaria. Applica gel di aloe vera fresco direttamente sulla zona interessata per un sollievo immediato. 3. Camomilla Le bustine di tè alla camomilla inzuppate in acqua calda possono essere utilizzate come compressa sulla pelle irritata. La camomilla ha proprietà antinfiammatorie e calmanti. 4. Mantieni la Calma Lo stress può scatenare o peggiorare l’orticaria. Pratiche di rilassamento come il yoga, la meditazione o la respirazione profonda possono aiutarti a gestire lo stress e migliorare la tua condizione. Consigli per la Gestione 1. Identifica le Cause Tentare di individuare le cause sottostanti dell’orticaria è fondamentale. Tieni un diario dei sintomi e cerca di collegarli a eventi o cibi specifici. Questo potrebbe aiutarti a prevenirne il ritorno. 2. Evita Scenari Peggiorativi Se sai di essere allergico a qualcosa o di reagire a determinate situazioni, cerca di evitarle. Ad esempio, evita cibi noti come trigger o situazioni stressanti. 3. Consulta un Medico Specialista Se l’orticaria persiste o è particolarmente grave, è importante consultare un medico specialista. Potrebbe essere necessaria una valutazione medica per identificare cause più gravi. Ricorda che i rimedi sopra menzionati possono aiutarti a gestire l’orticaria, ma ogni persona è diversa. Quello che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Se hai dubbi o preoccupazioni sulla tua condizione, parla con un professionista medico. In conclusione, l’orticaria può essere un fastidio, ma esistono modi per affrontarla. Utilizzando rimedi naturali e seguendo i consigli per la gestione, puoi mitigare il prurito e migliorare la tua qualità di vita. Non esitare a cercare assistenza medica se necessario, poiché un medico può aiutarti a identificare la causa sottostante e prescrivere il trattamento adeguato. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Allergologica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita

Rimedi contro l Orticaria Leggi tutto »

rinofiller-milano

Rinofiller

Rinofiller: trattamento Non Invasivo ed Alternativo alla Rinoplastica Medicina Estetica Indice Il rinofiller è diventato sempre più popolare nel mondo della bellezza e dell’estetica, offrendo un modo non invasivo per migliorare l’aspetto del naso senza la necessità di un intervento chirurgico.  Benefici del Rinofiller Il rinofiller offre diversi benefici per coloro che cercano un miglioramento estetico del naso. Questi includono: 1. Risultati Istantanei: Il rinofiller offre risultati visibili immediatamente dopo la procedura, consentendo ai pazienti di vedere il cambiamento desiderato in pochi minuti. 2. Nessun Periodo di Recupero: A differenza di un intervento chirurgico al naso, il rinofiller non richiede un lungo periodo di recupero. I pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane poco dopo la procedura. 3. Personalizzazione: Il rinofiller consente una maggiore personalizzazione, poiché il medico può modellare il naso in base alle esigenze specifiche del paziente. Procedure del Rinofiller La procedura del rinofiller coinvolge l’iniezione di un filler a base di acido ialuronico o altre sostanze sicure sotto la pelle del naso. Ecco i passaggi principali della procedura: 1. Consultazione: Il medico incontra il paziente per discutere degli obiettivi e valutare se il rinofiller sia la scelta giusta. 2. Anestesia Locale: Viene applicata un’anestesia locale per garantire un comfort durante l‘iniezione del filler. 3. Iniezione del Filler: Il medico inietta il filler in punti strategici per ottenere la forma desiderata. 4. Modellamento: Dopo l’iniezione, il medico modella il filler per ottenere una forma naturale. Risultati del Rinofiller I risultati del rinofiller possono durare da 6 mesi a 2 anni, a seconda del tipo di filler utilizzato. I pazienti possono aspettarsi un naso più dritto, una punta più sollevata e una simmetria migliorata. In conclusione, il rinofiller è una procedura estetica popolare che offre numerosi benefici, tra cui risultati istantanei e nessun periodo di recupero significativo. Se stai cercando un modo non invasivo per migliorare l’aspetto del tuo naso, considera di consultare un professionista medico per discutere la procedura del rinofiller. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto Senza Impegno di Medicina Estetica per Rinofiller con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Senza Impegno News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Rinofiller Leggi tutto »

epilazione viso

Epilazione Viso

Epilazione Laser per la Barba​ Epilazione Indice Epilazione Laser Medica: Una Soluzione Efficace per la Pseudofollicolite della Barba La pseudofollicolite della barba è un problema fastidioso per molti uomini che cercano una pelle liscia e priva di peli. Si verifica quando i peli della barba ricrescono e si piegano all’interno della pelle invece di crescere correttamente. Questa condizione può causare irritazione, infiammazione e la formazione di pustole o papule, spesso accompagnate da prurito e dolore. Tuttavia, c’è una soluzione efficace: l’epilazione laser medica. Cos’è l’Epilazione Laser Medica? L‘epilazione laser medica è una procedura eseguita da un medico specializzato, utilizzando apparecchiature laser di precisione per rimuovere i peli alla radice. Questo approccio mirato può prevenire la ricrescita dei peli e ridurre la possibilità che si infilino nella pelle, causando la pseudofollicolite della barba. L’Epilazione Laser Medica come Soluzione L‘epilazione laser medica è particolarmente efficace nella gestione della pseudofollicolite della barba. Il laser agisce mirando il pigmento del pelo, indebolendolo e prevenendone la ricrescita. Questo riduce notevolmente la possibilità di sviluppare la pseudofollicolite della barba, fornendo risultati a lungo termine. Un medico esperto può personalizzare il trattamento in base al tipo di pelle e di pelo del paziente, garantendo un’efficacia ottimale e minimizzando il rischio di effetti collaterali. Cura e Precauzioni Dopo un trattamento di epilazione laser medica, è essenziale seguire attentamente le istruzioni del medico e prendersi cura della pelle in modo adeguato per evitare l’irritazione. È importante notare che la pseudofollicolite della barba è una condizione complessa, e il trattamento può richiedere più sedute per ottenere risultati ottimali. In conclusione, l‘epilazione laser medica eseguita da un medico esperto è una soluzione altamente efficace per la gestione della pseudofollicolite della barba, offrendo una soluzione duratura per prevenire la ricrescita dei peli e alleviare l’irritazione cutanea associata. Prima di iniziare qualsiasi trattamento, consultare sempre un medico specializzato per una valutazione e un piano personalizzati. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto per Epilazione Senza Impegno con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Senza Impegno News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Epilazione Viso Leggi tutto »

bendaggio semplice

Bendaggio Semplice

Bendaggio Semplice​ Ambulatorio Infermieristico Indice Bendaggio Semplice con Benda all’Ossido di Zinco Il bendaggio semplice è una pratica medica comune utilizzata per fasciare e medicare ferite o lesioni. Una delle opzioni più efficaci per questa procedura è l’uso di una benda all’ossido di zinco. In questo articolo, esploreremo l’importanza del bendaggio semplice e come utilizzare la benda all’ossido di zinco per una fasciatura efficace. Benda Ossido di Zinco: Una Scelta Affidabile La benda all’ossido di zinco è un materiale ampiamente utilizzato in ambito medico per la sua versatilità e le sue proprietà benefiche. Questa benda è realizzata con una base di cotone impregnato di ossido di zinco, che offre un’ottima adesione e assorbimento. La sua capacità di rimanere in posizione la rende ideale per il bendaggio semplice. Passi per un Bendaggio Semplice Efficace 1. Preparazione: Iniziate pulendo accuratamente la ferita con acqua e sapone neutro. Asciugate delicatamente la zona. 2. Applicazione della Medicazione: Se necessario, applicate una medicazione adeguata, come una pomata antibiotica, sulla ferita. 3. Taglio della Benda: Tagliate la benda all’ossido di zinco in base alla dimensione desiderata, tenendo conto della ferita e dell’area circostante. 4. Avvolgimento della Benda: Posizionate la benda sulla ferita in modo da coprirla completamente. Iniziate dall’estremità più vicina alla parte centrale del corpo e avvolgete in modo uniforme verso l’esterno. 5. Fissaggio: Assicuratevi che la benda sia ben fissata senza essere troppo stretta, per evitare la perdita di circolazione. Potete utilizzare spille o nastro adesivo medico per tenerla in posizione. 6. Verifica Periodica: Controllate regolarmente la benda per assicurarvi che sia pulita, asciutta e ben fissata. Cambiatela quando necessario. Fasciatura per il Recupero La fasciatura con benda all’ossido di zinco è un passo fondamentale nella gestione delle ferite. Oltre a fornire protezione, contribuisce a mantenere la ferita pulita e riduce il rischio di infezione. La benda all’ossido di zinco è particolarmente adatta a questa funzione grazie alla sua capacità di assorbire l’umidità e prevenire l’accumulo di batteri. In conclusione, il bendaggio semplice con benda all’ossido di zinco è una procedura efficace e conveniente per la medicazione delle ferite. Assicuratevi di seguire correttamente i passi indicati e di monitorare attentamente il progresso della guarigione. La vostra salute è importante, e una fasciatura adeguata può fare la differenza nel processo di recupero. Ricordate sempre di consultare un professionista medico per le ferite gravi o le situazioni che richiedono cure specializzate. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Bendaggio Semplice con gli Operatori del Centro Medico Unisalus? Prenota il tuo appuntamento dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la Medicazione News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Bendaggio Semplice Leggi tutto »

laser smagliature

Laser Smagliature

Laser Smagliature: Prima E Dopo, Costi E Benefici PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Laserchirurgia In questo Articolo Parliamo di: Quali sono i vantaggi del laser per le smagliature? Le smagliature sono un problema comune della pelle che può colpire uomini e donne di tutte le età. Queste sottili linee bianche o rosse si verificano quando la pelle viene estesa oltre i suoi limiti naturali, causando la rottura delle fibre di collagene ed elastina.  Fortunatamente, esistono diverse opzioni di trattamento disponibili per ridurre l’aspetto delle smagliature e ripristinare la fiducia nella propria pelle.  Una delle opzioni più efficaci e popolari è il trattamento laser per le smagliature.  In questo articolo, esploreremo i vantaggi del laser per le smagliature, quali smagliature possono essere trattate e come funziona questo procedimento. Il trattamento laser per le smagliature offre una serie di vantaggi significativi per coloro che desiderano ridurre l’aspetto delle smagliature e migliorare la qualità della propria pelle. Alcuni dei principali vantaggi includono: 1. Risultati visibili: Il trattamento laser può produrre risultati visibili già dopo poche sedute, con un miglioramento significativo dell’aspetto delle smagliature e della texture della pelle. 2. Minimi tempi di recupero: A differenza di altri trattamenti più invasivi, il laser per le smagliature generalmente richiede tempi di recupero minimi. Molte persone possono tornare alle proprie attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento. 3. Procedura non invasiva: Il trattamento laser è non invasivo, il che significa che non sono necessari tagli o punti. Ciò riduce il rischio di complicazioni e rende il trattamento più sicuro e confortevole per il paziente. 4. Stimolazione della produzione di collagene ed elastina: Il laser stimola la produzione di collagene ed elastina nella pelle trattata, contribuendo a migliorare la sua elasticità e resistenza nel tempo. 5. Personalizzazione del trattamento: I trattamento laser possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni paziente, consentendo di ottenere risultati ottimali in base al tipo e alla gravità delle smagliature. Quali smagliature si possono togliere? Il trattamento laser per le smagliature può essere efficace nel ridurre l’aspetto di una vasta gamma di smagliature, comprese quelle causate dalla gravidanza, dalla rapida perdita o aumento di peso, e dall’adolescenza.  Tuttavia, è importante notare che il trattamento laser può essere più efficace sulle smagliature recenti e rosse rispetto a quelle più vecchie e bianche.  Le smagliature più recenti tendono a rispondere meglio al trattamento perché sono ancora in fase di guarigione e possono presentare una maggiore attività cellulare. Come funziona il laser? Il trattamento laser per le smagliature funziona penetrando gli strati più profondi della pelle con un fascio di luce concentrato.  Questa luce viene assorbita dalla melanina e dall’acqua nella pelle, riscaldando delicatamente i tessuti circostanti e stimolando la produzione di nuovo collagene ed elastina.  Nel tempo, questo processo aiuta a ridurre l’aspetto delle smagliature, rendendo la pelle più liscia e uniforme. Durante la procedura, il medico o il tecnico utilizza un dispositivo laser per mirare alle smagliature specifiche sulla pelle.  A seconda del tipo di laser utilizzato e delle dimensioni delle smagliature, possono essere necessarie più sedute per ottenere i risultati desiderati.  Tuttavia, molti pazienti notano un miglioramento significativo già dopo le prime sessioni. In conclusione, il trattamento laser per le smagliature offre una soluzione efficace e sicura per ridurre l’aspetto delle smagliature e migliorare la qualità della pelle.  Con i suoi numerosi vantaggi e la sua capacità di trattare una vasta gamma di smagliature, il laser rappresenta una scelta popolare per coloro che desiderano riguadagnare fiducia nella propria pelle e sentirsi al meglio nella propria pelle.  Consulta sempre un medico o un dermatologo qualificato laserista per determinare se il trattamento laser è adatto alle tue esigenze e obiettivi estetici. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto Laser senza Impegno con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Gratuito Senza Impegno NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Laser Smagliature Leggi tutto »