Esercizi per Vene Varicose

Caricamento in corso…

Esercizi per vene varicose: guida rapida per un allenamento adatto alle tue gambe

L’inizio dell’anno porta con se un elenco aggiornatissimo di buoni propositi.

Tra questi, il più comune (e speriamo anche il più mantenuto) è l’inizio o il re-inizio di una attività fisica costante, all’aperto o in palestra.

Le persone con varici o capillari visibili possono però domandarsi: è possibile fare attività fisica con la patologia varicosa?

Ma soprattutto, fare attività fisica fa bene alle nostre vene? Ecco una semplice guida per rendere l’attività salutare per te…e le tue gambe.

esercizi per le vene varicose

Esercizi per le Vene Varicose

Ma passiamo agli esercizi per migliorare il ritorno venoso e migliorare i sintomi dell’insufficienza venosa. Vediamo passo passo, quali sono i migliori esercizi per gambe con vene varicose.

Prima di cominciare gli esercizi per le vene varicose

calze elastiche per vene varicose

  1. Mantieni una giusta elastocompressione con calze terapeutiche per le vene varicose: anche durante la camminata o la corsa, mantieni calze elastiche appositamente studiate per l’attività fisica. In alcuni casi, non portando le calze elastiche, la malattia varicosa può addirittura aggravarsi.
  2. L’esercizio inizia dal piede: la pompa muscolare che porta il sangue dalle gambe al cuore comincia proprio dal piede. Indossa calzature e plantari comodi per fare attività fisica, studiati appositamente per promuovere la spinta plantare. Evita la corsa in ambienti dissestati o a forte impatto (asfalto), prediligendo la pista sintetica o l’erba. Queste singole premesse sono molto importanti prima di passare agli esercizi per vene varicose.

Esercizi consigliati per le vene varicose

  1. Allena i polpacci. Per farlo il miglior modo è la camminata. Questa infatti promuove la spinta della pompa muscolare del polpaccio, che dopo quella del piede assicura il trasporto del sangue dalle gambe alle cosce. Non c’è una regola, sebbene una camminata di 30 minuti giornalieri possa portare un significativo beneficio, non solo alle gambe ma a tutto il corpo. Anche la cyclette è consigliata, sebbene alleni meno i muscoli della gamba, dal ginocchio in giù.
  2. Attento ai pesi. Il sollevamento pesi è una pratica controproducente. Aumentando la pressione addominale durante il sollevamento, essa spinge il sangue verso il basso, aumentando la pressione e quindi la dimensione delle vene delle gambe. Se sollevi pesi ricordati di indossare sempre le calze elastiche. Evita pesi troppo pesanti e riprese troppo rapide. Inspira mentre alzi, espira mentre abbassi.
  3. Indossa vestiti comodi: indossa abiti non troppo attillati, ma che aiutino il naturale ritorno venoso.
  4. Allenati in ambiente adatto: luoghi troppo freddi o troppo caldi non fanno bene alle vene e al tuo corpo.

Perché fare esercizi per prevenire le vene varicose

L’attività fisica influenza soprattutto i primi stadi della malattia venosa, quando ancora le pareti delle vene non sono irrimediabilmente compromesse.

Tuttavia, anche quando le varici sono ben visibili, un esercizio per vene varicose fatto con calza elastica, può attutire i sintomi di gambe gonfie e pesanti associate a questo tipo di malattia.

Ricorda di consultare sempre uno specialista in caso di complicanze o aggravamenti improvvisi. Se noti varici non esitare a prenotare una visita di controllo! Presso il Centro Medico Unisalus a Milano trovi specialisti esperti e preparati nella cura e trattamento delle varici.

Buon allenamento.

Autore Dott. Fabio Pezzoni esperto in Chirurgia Vascolare.

Dettaglio Autore
Medico Andrologo

Il Dott. Fabio Pezzoni è Medico Andrologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus. È iscritto all’albo dei Medici di Milano al numero 25152.

×
Medico Andrologo

Il Dott. Fabio Pezzoni è Medico Andrologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus. È iscritto all’albo dei Medici di Milano al numero 25152.

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli