Terapie

sportivi non agonistici

Riabilitazione per Pazienti Sportivi Non Agonistici

Riabilitazione per Pazienti Sportivi Non Agonistici: ruolo della Ozonoterapia La Riabilitazione per Pazienti Sportivi non Agonistici è fondamentale per ottimizzare le prestazioni e prevenire lesioni durante l’allenamento e la partecipazione a eventi sportivi come le maratone. L’approccio di riabilitazione con l’utilizzo dell’Ozonoterapia Endovenosa offre un’alternativa terapeutica innovativa per migliorare la preparazione atletica e la performance durante tali competizioni. Riabilitazione con Ozonoterapia Endovenosa L‘Ozonoterapia Endovenosa rappresenta un metodo di trattamento che coinvolge l’infusione di una miscela di Ozono e Ossigeno direttamente nel flusso sanguigno. Questa pratica contribuisce a migliorare la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, accelerando il recupero muscolare e riducendo l‘infiammazione dopo l’attività sportiva.  Riabilitazione per Preparazione alla Maratona La Preparazione alla Maratona richiede una specifica fase di riabilitazione per garantire che il corpo sia pronto per l’evento. Questo programma può includere esercizi di stretching, rafforzamento muscolare, allenamenti specifici per la resistenza e la flessibilità, nonché la gestione dell’affaticamento e del recupero post-esercizio. L’Ozonoterapia Endovenosa può svolgere un ruolo cruciale in questa fase di riabilitazione, poiché può accelerare il recupero muscolare e alleviare l’infiammazione. Questo trattamento può aiutare i pazienti sportivi non agonistici a prepararsi adeguatamente per affrontare la maratona riducendo il rischio di lesioni o sovraccarichi muscolari. Inoltre, la riabilitazione pre-maratonica dovrebbe considerare l’aspetto nutrizionale, l’idratazione adeguata e un riposo sufficiente come elementi essenziali per un recupero ottimale e una performance di successo durante l’evento. In conclusione, la riabilitazione per Pazienti Sportivi non Agonistici, in particolare per la preparazione alla maratona, richiede un approccio completo che integri esercizi specifici, pianificazione della terapia e, se appropriato, l’utilizzo dell’Ozonoterapia.  Questo approccio mirato può contribuire a migliorare le prestazioni e a ridurre il rischio di lesioni, preparando i partecipanti in modo adeguato per affrontare con successo la competizione. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita di Riabilitazione con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita

Riabilitazione per Pazienti Sportivi Non Agonistici Leggi tutto »

riabilitazioni tendinee

Riabilitazioni Tendinee

Riabilitazione Tendinea Per Sportivi Agonistici: importanza dell’Ozonoterapia Medicina dello Sport Indice La Riabilitazione Tendinea è un processo cruciale per coloro che si riprendono da lesioni ai tendini, essenziale per il recupero completo e la ripresa delle normali attività, soprattutto per gli sportivi agonistici che spesso sono soggetti a causa dell’intenso sforzo fisico e della ripetizione dei movimenti. Questo tipo di Riabilitazione mira a ripristinare la forza, la flessibilità e la funzionalità dei tendini colpiti, consentendo al paziente di ritornare alle attività quotidiane e, nel caso degli atleti, alle prestazioni sportive. Importanza della Riabilitazione Tendinea Le lesioni ai tendini, spesso causate da sforzi eccessivi o traumi, richiedono un adeguato periodo di recupero. Il Trattamento della Riabilitazione Tendinea inizia solitamente con una valutazione completa della lesione tendinea e delle condizioni circostanti.  Successivamente, vengono sviluppati programmi personalizzati che possono includere esercizi di stretching, rinforzo muscolare specifico e altre terapie fisiche, come la terapia manuale o l’utilizzo di apparecchiature specializzate per favorire la guarigione. La Riabilitazione Tendinea coinvolge una serie di esercizi, terapie fisiche e, talvolta, trattamenti innovativi come la Terapia di Ozono Paravertebrale, che possono accelerare il processo di guarigione. Curare lesioni ai Tendini con Ozonoterapia  Nel contesto delle Riabilitazione Tendinea, la Ozonoterapia Paravertebrale è un’opzione terapeutica che può essere considerata per accelerare il recupero.  Questo trattamento mirato utilizza l’Ozono per ridurre l’infiammazione e favorire la guarigione delle lesioni tendinee, offrendo potenzialmente benefici aggiuntivi al processo di recupero. Ozonoterapia e Riabilitazione Tendinea per Sportivi Agonistici Per gli Sportivi Agonistici, l’Ozonoterapia può essere particolarmente vantaggiosa poiché promuove una guarigione più rapida ed efficace delle lesioni ai tendini, consentendo loro di tornare più velocemente all’attività fisica.  L’Ozonoterapia aiuta a ridurre l’infiammazione e a stimolare la crescita dei tessuti sani nella zona colpita emergendo come una solida opzione terapeutica, distante da qualsiasi associazione al doping. E’ cruciale che gli Sportivi Agonistici sottoposti a lesioni tendinee consultino un medico specializzato per valutare l’idoneità dell’Ozonoterapia nel loro caso specifico.  Il trattamento deve essere personalizzato in base alla gravità della lesione, alla storia clinica e alle condizioni fisiche individuali. In conclusione, la Riabilitazione Tendinea è un processo essenziale per il recupero completo delle lesioni ai tendini.  Un piano di riabilitazione ben strutturato, che può includere opzioni terapeutiche come la Ozonoterapia Paravertebrale, può svolgere un ruolo significativo nel ripristinare la funzionalità e la forza dei tendini colpiti, consentendo ai pazienti di tornare alle loro attività quotidiane o sportive.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita di Riabilitazione con i Medici del Centro Medico Unisalus?  Prenota la tua Visita di Riabilitazione dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Riabilitazioni Tendinee Leggi tutto »

Riabilitazione sportivi ozonoterapia

Riabilitazione Per Pazienti Sportivi Agonistici

Riabilitazione nello sport: i benefici dell’Ozonoterapia Per Sportivi Agonistici​ Medicina dello Sport Indice Nel Mondo degli Sport Agonistici, le lesioni e le infiammazioni articolari sono una realtà comune dovuta allo stress e agli sforzi fisici intensi. Pazienti Sportivi Agonistici e Ozonoterapia paravertebrale   L’Ozonoterapia Paravertebrale si posiziona come un’opzione terapeutica promettente, non correlata al doping, per affrontare tali condizioni. La Gestione delle Infiammazioni Articolari e Dolore alle Ginocchia: per i pazienti sportivi agonistici, l’Ozonoterapia Paravertebrale si focalizza sulla gestione delle infiammazioni articolari e dei dolori alle ginocchia. Questo approccio terapeutico mirato può essere applicato specificamente per trattare l’infiammazione articolare, ridurre il dolore alle articolazioni e alleviare il dolore dietro alle ginocchia, comuni nelle attività sportive ad alto impatto. L’Ozonoterapia Paravertebrale coinvolge la somministrazione di Ozono in prossimità delle vertebre in conformità con protocolli terapeutici personalizzati, integrandosi spesso con altre forme di terapia riabilitativa come la fisioterapia e la terapia fisica specifica per lo sport praticato. Ozonoterapia Paravertebrale: Vantaggi per i Pazienti Sportivi Questo trattamento mirato può contribuire a migliorare la funzionalità articolare, accelerare i tempi di recupero e ridurre l’infiammazione, consentendo ai pazienti di riprendere le loro attività sportive in modo più veloce e sicuro. E’ importante sottolineare che le terapie e i trattamenti possono variare in base alla gravità dell’infortunio e alla risposta individuale, quindi è consigliabile cercare una valutazione medica approfondita prima di intraprendere qualsiasi tipo di terapia. In conclusione, l’Ozonoterapia Paravertebrale emerge come un’approccio terapeutico valido per la Riabilitazione nello Sport, consentendo agli atleti di gestire infiammazioni articolari e dolori specifici. E’ fondamentale consultare professionisti esperti per valutare la sua idoneità e l’efficacia per condizioni individuali, garantendo un trattamento sicuro e mirato per ottenere il massimo beneficio per la salute e il recupero degli atleti.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita di Riabilitazione con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita di Riabilitazione News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Riabilitazione Per Pazienti Sportivi Agonistici Leggi tutto »

infiltrazioni ecoguidate anca

Infiltrazione Anca

infiltrazioni ecoguidata anca: come si svolgono? Fisiatria Indice Infiltrazioni Anca con Acido Ialuronico: Guida Completa e Vantaggi delle Procedure Ecoguidate Le infiltrazioni dell’anca con acido ialuronico rappresentano un approccio terapeutico sempre più diffuso per gestire le condizioni dolorose legate a questa articolazione.  In questo articolo, esploreremo i vantaggi delle infiltrazioni anca con acido ialuronico, con un focus sulle procedure ecoguidate e l’uso dello “scudo ialuronico”. Acido Ialuronico nelle Infiltrazioni Anca: Un Rimedio Innovativo L’uso dell’acido ialuronico nelle infiltrazioni anca offre un approccio terapeutico mirato per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità dell’articolazione. Vantaggi delle Infiltrazioni con Acido Ialuronico Le infiltrazioni anca con acido ialuronico sono spesso preferite per la loro capacità di ridurre l’infiammazione, migliorare la lubrificazione dell’articolazione e fornire sollievo a lungo termine. Scudo Ialuronico: Un Approccio Protettivo nell’Infiltrazione Anca L’approccio “scudo ialuronico” nelle infiltrazioni anca impiega l’acido ialuronico non solo per alleviare il dolore ma anche come barriera protettiva, contribuendo a prevenire danni ulteriori all’articolazione. Infiltrazioni Anca Ecoguidate: Precisione e Efficacia Le procedure ecoguidate offrono un livello di precisione superiore nell’effettuare infiltrazioni anca con acido ialuronico.  Questo approccio consente al medico di guidare l’ago con precisione nell’area bersaglio, massimizzando l’efficacia del trattamento. Chi Beneficia di Infiltrazioni Anca con Acido Ialuronico? Pazienti affetti da osteoartrite dell’anca o altre condizioni dolorose possono trarre vantaggio dalle infiltrazioni con acido ialuronico, specialmente quando altri trattamenti non forniscono sollievo sufficiente. Rischi e Controindicazioni delle Infiltrazioni Anca Sebbene le infiltrazioni anca con acido ialuronico siano generalmente sicure, è essenziale considerare i potenziali rischi e le controindicazioni.  Consultare sempre il proprio medico prima di sottoporsi a tale procedura. Prospettive Future: Ricerca e Sviluppo nell’Uso dell’Acido Ialuronico La ricerca continua nell’uso dell’acido ialuronico per le infiltrazioni anca promette sviluppi futuri che potrebbero migliorare ulteriormente l’efficacia e la durata dei risultati. Infiltrazioni Anca con Acido Ialuronico vs. Altri Trattamenti Confrontare le infiltrazioni anca con acido ialuronico con altri trattamenti, come la terapia farmacologica o la chirurgia, aiuta a individuare l’opzione più adatta alle esigenze del paziente. Esperienze dei Pazienti: Testimonianze sulle Infiltrazioni Anca Esplorare le esperienze positive dei pazienti sottoposti a infiltrazioni anca con acido ialuronico può fornire una visione realistica dei benefici di questa procedura. Come Prenotare un Appuntamento per Infiltrazioni Anca con Acido Ialuronico Infine, forniremo informazioni pratiche su come prenotare un appuntamento per le infiltrazioni anca con acido ialuronico, garantendo un accesso diretto a questo trattamento innovativo. Esplorare questi argomenti offre una guida completa per chi cerca informazioni sulle infiltrazioni anca con acido ialuronico, mantenendo un focus particolare sulle procedure ecoguidate e sullo “scudo ialuronico”. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Infiltrazione Ecoguidata all’Anca con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua Infiltrazione dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Infiltrazione Ecoguidata Anca News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Infiltrazione Anca Leggi tutto »

massaggio terapeutico

Massaggio Terapeutico

A cosa serve il massaggio terapeutico? Il Massaggio Terapeutico: Benefici e Pratica Il massaggio terapeutico è una pratica millenaria che ha dimostrato nel tempo numerosi benefici per il benessere fisico e mentale. Questa forma di terapia manuale non solo offre sollievo ai muscoli tesi, ma contribuisce anche al miglioramento della salute generale. Benefici del Massaggio Terapeutico 1. Riduzione dello Stress e dell’Ansia Il massaggio terapeutico è noto per ridurre i livelli di stress e ansia, rilasciando endorfine che promuovono una sensazione di benessere. 2. Miglioramento della Circolazione Sanguigna La manipolazione dei tessuti durante il massaggio favorisce la circolazione sanguigna, contribuendo a una migliore distribuzione dell’ossigeno e dei nutrienti nel corpo. 3. Alleviamento del Dolore Muscolare Gli esperti in massaggio terapeutico sono in grado di individuare e trattare specifiche tensioni muscolari, alleviando il dolore e migliorando la flessibilità. 4. Potenziamento del Sistema Immunitario La stimolazione del sistema linfatico durante il massaggio può contribuire a rafforzare le difese immunitarie del corpo. Pratica del Massaggio Terapeutico La sessione di massaggio terapeutico di solito inizia con una valutazione delle condizioni fisiche del cliente. Il terapista personalizza quindi il trattamento, utilizzando varie tecniche di manipolazione dei tessuti molli. 1. Preparazione e Riscaldamento Il cliente viene preparato con una breve consultazione, seguita da una fase di riscaldamento per preparare i muscoli al trattamento. 2. Tecniche Specifiche Il terapista utilizza una combinazione di tecniche, come il massaggio profondo, il rilascio miofasciale e la digitopressione, per affrontare le esigenze specifiche del cliente. 3. Rilassamento Finale La sessione si conclude con un periodo di rilassamento, durante il quale il cliente può sperimentare una sensazione di tranquillità e sollievo. In conclusione, il massaggio terapeutico non solo offre un sollievo immediato, ma anche benefici a lungo termine per la salute fisica e mentale. Se cercate un approccio olistico per migliorare il vostro benessere complessivo, il massaggio terapeutico potrebbe essere la soluzione ideale. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Prima Valutazione Fisioterapica per Massaggio Terapeutico con gli Operatori del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Massaggio

Massaggio Terapeutico Leggi tutto »

Intralipoterapia

Intralipoterapia

Che cos’è la Intralipoterapia? Medicina Estetica Indice Il trattamento iniettivo tramite intralipoterapia con successiva adipocitolisi cavitazionale con ultrasuoni esterni è l’alternativa alla liposuzione chirurgica. Si effettua in diversi step: inizialmente, si effettuano iniezioni nel tessuto adiposo di una sostanza che è in gradi scioglierlo localmente; successivamente, vengono effettuate (sempre a livello locale) delle sedute con ultrasuoni esterni (cavitazione). Si tratta di un protocollo costituito da trattamenti non invasivi e non dolorosi, un insieme di trattamenti, finalizzato ad eliminare gli accumuli adiposi localizzati e sottocutanei.   Può essere indicato in ogni fascia di età, partendo dalla maggiore età, anche per l’accumulo adiposo nel post parto. E’ finalizzato ad evitare l’intervento chirurgico della liposuzione ed a ridurre, associando un’azione di scioglimento del cuscinetto adiposo localizzato. E’ una alternativa dalla cura della cellulite, che è una distrofia del tessuto adiposo diffusa e le zone da trattare in genere sono spesso simmetriche, in particolare possono essere le ginocchia, le culotte de cheval e l’addome. Qual è il protocollo della Intralipoterapia?  Questo tipo di protocollo è indicato anche per fianchi, doppio mento ed interno cosce. Per il trattamento di zone più estese, come l’addome e le culotte de cheval il numero di sedute va da un minimo di 3 sedute ad un massimo di 5 sedute, per il trattamento delle ginocchia invece si va da un minimo di 2 ad un massimo di 3 sedute. Si tratta di iniezioni di sodio desossicolato, è un sale acido che brucia il grasso. Aqualix: un prodotto per sciogliere il grasso localizzato  Il nostro Medico Estetico, specializzato in questo tipo di trattamenti, usa prodotti AQUALYX, preparazione conosciuta anche come soluzione Motolese. E’ un dispositivo medico, una soluzione la cui formulazione è specifica per il trattamento delle adiposità localizzate, applicata attraverso la intralipoterapia. La intralipoterapia è una specifica tecnica iniettiva, indolore, specifica per infiltrazioni di soluzioni adipo-citolitiche, ossia che sciolgono l’adipe delle zone in cui viene trattata. Si usano alcuni aghi specifici, ma non si necessita di alcun tipo di anestesia preventiva. E’ previsto l’uso solo da parte dei Medici, che si sono formati con un corso specifico. Successivamente alla intralipoterapia, si effettua – nella stessa seduta – la cavitazione medica (lipocavitazione) che è un trattamento medico estetico, finalizzato a ridurre lo spessore delle adiposità localizzate, attraverso l’utilizzo di ultrasuoni a bassa frequenza. Le infiltrazioni di prodotti come AQUALYX sono finalizzate nel trattamento di lipocavitazione medica per aumentarne l’efficacia. Anch’essa è un trattamento indolore e non invasivo. Gli effetti del trattamento sono la riduzione del grasso localizzato e progressivo rimodellamento della silhouette. Man mano va a ridursi l’aspetto a buccia d’arancia e la cellulite, con un drenaggio dei liquidi di ristagno, con conseguente miglioramento del tono e dell’elasticità della pelle. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto di Medicina Estetica per Intralipoterapia con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua Seduta dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Intralipoterapia News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Intralipoterapia Leggi tutto »

riabilitazione-pavimento-pelvico-uomo

Riabilitazione Pavimento Pelvico Uomo

Come si allena il pavimento pelvico in un uomo? Fisioterapia Indice Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e tessuti connettivi che si estende dalla parte inferiore del bacino al perineo. Questi muscoli sono importanti per il sostegno degli organi interni e il controllo della vescica e del tratto urinario. La riabilitazione del pavimento pelvico nell’uomo è un programma di esercizi volti a rafforzare e ripristinare la funzionalità dei muscoli pelvici. Riabilitazione Pavimento Pelvico: quando necessaria? La riabilitazione del pavimento pelvico può essere necessaria per una serie di motivi. Ad esempio, la disfunzione del pavimento pelvico può causare incontinenza urinaria, difficoltà nella minzione o nella defecazione, disfunzioni sessuali e dolori pelvici cronici. Inoltre, gli uomini che hanno subito un intervento chirurgico alla prostata possono avere bisogno di riabilitazione del pavimento pelvico per recuperare la funzionalità muscolare. Riabilitazione del Pavimento Pelvico e Fisioterapista La riabilitazione del pavimento pelvico può essere eseguita da un fisioterapista specializzato. Durante una visita iniziale, il fisioterapista può valutare la funzionalità del pavimento pelvico attraverso esami fisici e test diagnostici. Successivamente, il fisioterapista può prescrivere una serie di esercizi specifici per il paziente, come la contrazione e il rilassamento dei muscoli pelvici. Inoltre, il fisioterapista può insegnare al paziente come eseguire gli esercizi correttamente e come integrare questi esercizi nella sua routine quotidiana. Ad esempio, gli uomini possono imparare a contrarre i muscoli pelvici mentre si siedono al lavoro o in auto, per migliorare la forza e la resistenza dei muscoli pelvici. In alcuni casi, la riabilitazione del pavimento pelvico può richiedere l’uso di dispositivi di supporto o biofeedback. Ad esempio, il paziente può essere incoraggiato a utilizzare pesi vaginali o anali per aumentare la resistenza dei muscoli pelvici. Inoltre, il biofeedback può aiutare il paziente a comprendere meglio la funzionalità dei suoi muscoli pelvici e a imparare a contrarli correttamente. In sintesi, la riabilitazione del pavimento pelvico nell’uomo è un programma di esercizi volto a rafforzare e ripristinare la funzionalità dei muscoli pelvici. Questo tipo di riabilitazione può essere necessario per una serie di motivi, tra cui la disfunzione del pavimento pelvico, l’incontinenza urinaria, la difficoltà nella minzione o nella defecazione, le disfunzioni sessuali e i dolori pelvici cronici. La riabilitazione del pavimento pelvico può essere eseguita da un fisioterapista specializzato e può includere esercizi specifici, dispositivi di supporto e biofeedback per aiutare il paziente a raggiungere i suoi obiettivi di riabilitazione pelvica. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Seduta di Riabilitazione Pavimento Pelvico nell’Uomo con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua Seduta dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Seduta Pavimento Pelvico News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Riabilitazione Pavimento Pelvico Uomo Leggi tutto »

diatermocoagulazione

Diatermocoagulazione

Diatermocoagulazione: a cosa serve? Come si fa? Laserchirurgia Indice La diatermocoagulazione è una procedura medica che sfrutta l’energia elettrica per coagulare i tessuti. Ma a cosa serve e come viene eseguita? A Cosa Serve la Diatermocoagulazione? La diatermocoagulazione è utilizzata in diversi contesti medici per trattare una serie di condizioni. Uno dei suoi utilizzi principali è in ambito dermatologico per rimuovere lesioni cutanee come verruche e fibromi. Questo processo di coagulazione consente la distruzione mirata del tessuto indesiderato senza danneggiare eccessivamente i tessuti circostanti. Inoltre, la diatermocoagulazione trova impiego anche in chirurgia, particolarmente nelle procedure laparoscopiche, dove viene utilizzata per tagliare e coagulare i tessuti simultaneamente. Come Si Esegue la Diatermocoagulazione? Il procedimento della diatermocoagulazione coinvolge l’uso di un elettrobisturi ad alta frequenza. Durante l’intervento, il medico utilizza una sonda elettrica collegata a un generatore di corrente per applicare energia elettrica al tessuto bersaglio. Questa energia provoca un riscaldamento del tessuto fino al punto di coagulazione, sigillando i vasi sanguigni e riducendo al minimo il sanguinamento. La diatermocoagulazione può essere eseguita in ambito ambulatoriale e, spesso, richiede solo anestesia locale.  La precisione del metodo riduce il rischio di danni ai tessuti circostanti, accelerando il processo di guarigione. In sintesi, la diatermocoagulazione è una procedura versatile che trova applicazione in diverse branche della medicina.  Dal trattamento di lesioni cutanee alla sua utilità in ambito chirurgico, questa tecnica offre vantaggi significativi.  La sua esecuzione, mediante l’utilizzo di un elettrobisturi ad alta frequenza, garantisce precisione e riduzione del rischio di complicazioni.  La decisione di sottoporsi a una diatermocoagulazione dovrebbe sempre essere presa in consulto con un professionista medico, il quale valuterà l’idoneità del trattamento in base alla condizione specifica del paziente. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto Medico Senza Impegno con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Medico News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Diatermocoagulazione Leggi tutto »