Breath Test Sorbitolo

Il Breath Test Sorbitolo è un esame non invasivo, impiegato per diagnosticare l’Intolleranza al Sorbitolo.

INDICE

Breath Test Sorbitolo che cos’è?

Il Breath Test  è un esame semplice e non invasivo, anche se un po’ lungo. E’ una procedura molto simile a quella del Breath Test effettuata per lattosio, fruttosio e lattulosio.

Il Breath Test permette al Medico di diagnosticare la presenza di sindromi di malassorbimento delle sostanze nutritive a livello intestinale. Si effettua analizzando campioni di aria espirata per verificare la crescita incontrollata di batteri nell’intestino.

Breath Test come funziona

Per l’effettuazione del Breath Test Sorbitolo il Medico inizierà facendoti soffiare in una sacca, per ottenere un campione di respiro iniziale.

Successivamente si dovrà bere una soluzione contenente un certo quantitativo di sorbitolo.

A quel punto la persona dovrà respirare all’interno di sacche ogni 15-20 minuti fino ad un massimo di 3 ore.

L’aria espirata viene successivamente esaminata per verificare la presenza di idrogeno. La concentrazione di idrogeno presente nell’aria espirata indicherà quindi la presenza o meno dell’intolleranza al sorbitolo.

Breath Test cosa misura

Il Breath Test Sorbitolo misura  la concentrazione di idrogeno nell’aria espirata prima e dopo l’assunzione di sorbitolo: se il livello aumenta significativamente dopo l’assunzione e, dunque, il test è positivo, è altamente probabile che la persona sia sensibile al sorbitolo.

In condizioni normali infatti la concentrazione di idrogeno a seguito dell’assunzione di sorbitolo dovrebbero essere simili a quella basale; valori più elevati indicano quindi che il Breath Test ha avuto esito positivo.

Chi deve fare il Breath Test Sorbitolo?

Il Breath Test Sorbitolo è consigliato per tutte quelle persone che presentino disturbi correlati a sindromi di malassorbimento.

Questo esame può essere effettuato da persone che presentino questi sintomi:

  1. Dolore addominale
  2. Gonfiore
  3. Nausea
  4. Diarrea
  5. Crampi addominali
  6. Meteorismo

Breath Test Preparazione

Per fare in modo che il Breath Test non sia compresso è necessario seguire alcune semplici indicazioni:

  • Nei 30 giorni precedenti all’esame non assumere lassativi, fermenti lattici o antibiotici
  • Il Test non può essere eseguito se si ha subito una colonscopia, un clistere bario o qualsiasi test che richieda una preparazione intestinale nelle quattro settimane precedenti
  • Non fumare dalla sera precedente
  • La sera precedente evitare di mangiare i seguenti alimenti: farinacei, frutta, verdura e latticini. Mangiare solo riso, carne, uova, pesce. Condire esclusivamente con olio e sale.
  • La mattina dell’esame bisogna essere a digiuno: non mangiare né bere nulla nelle 12 ore precedenti il test
  • Non masticare gomme o tabacco la mattina dell’esame
  • Puoi continuare a prendere i farmaci assunti quotidianamente con una piccola quantità d’acqua. Avvisa il medico che effettua il test degli eventuali farmaci da prescrizione che assumi.
  • Se sei un paziente diabetico, ricordati di informare il medico del Breath Test Sorbitolo

Per effettuare questo esame con Medici Esperti del Centro Medico Unisalus, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici alla mail info@unisalus.it o sul form nella sezione contatti del nostro sito.