Breath Test Glucosio

Caricamento in corso…

Il Breath Test Glucosio aiuta a diagnosticare l’intolleranza agli zuccheri o la crescita eccessiva batterica dell’intestino tenue (SIBO).

Il test misura come cambia la quantità di glucosio presente nel respiro dopo aver consumato una soluzione di zucchero. Di solito c’è pochissimo idrogeno nel respiro. Avere un livello più alto di solito indica un problema dovuto all’intolleranza allo zucchero o alla crescita batterica anormale nell’intestino tenue.

Cos’è il Breath Test al Glucosio

Il Breath Test Glucosio è un test non invasivo e sicuro utilizzato per indagare sui disturbi intestinali. Il Glucosio Breath Test è un Test che utilizza la misurazione dell’idrogeno nel respiro per diagnosticare diverse condizioni che causano sintomi gastrointestinali.

Nell’uomo, solo i batteri (in particolare i batteri anaerobici nel colon) sono in grado di produrre idrogeno. I batteri producono idrogeno quando sono esposti a cibi non assorbiti, in particolare zuccheri e carboidrati. Non, però, proteine o grassi.

batteri anaerobi

Perché viene eseguito il Test al Glucosio

Il medico eseguirà un Breath Test Glucosio se sospetta che tu abbia un’intolleranza a uno zucchero specifico o una crescita eccessiva batterica dell’intestino tenue (SIBO).

Intolleranza allo zucchero

L’intolleranza allo zucchero significa che hai difficoltà a digerire un tipo specifico di zucchero alimentare. Zuccheri come il lattosio, il fruttosio, il sorbitolo o il saccarosio.

Breath Test per SIBO

Il SIBO Breath Test serve per rilevare una quantità insolita di batteri nell’intestino tenue.

Normalmente, piccole quantità di batteri si trovano nell’intestino. Tuttavia, se c’è un forte aumento della quantità di batteri, cibo e sostanze nutritive non vengono assorbiti correttamente.

La crescita eccessiva di batteri può derivare da un lento passaggio del cibo attraverso l’intestino o da alcuni farmaci. I sintomi della crescita eccessiva batterica possono includere dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea.

Se soffri di questo disturbo, i batteri nel tuo intestino tenue abbatteranno la soluzione di zucchero somministrata durante il Breath Test Glucosio. Ciò si traduce in idrogeno, che un Breath Test SIBO rileverà.

Rapido passaggio del cibo

C’è anche una terza condizione per la quale viene utilizzato il Breath Test Glucosio. Si usa, infatti, anche per diagnosticare il rapido passaggio del cibo attraverso l’intestino tenue. Tutte e tre queste condizioni possono causare dolore addominale, gonfiore e distensione addominale, flatulenza e diarrea.

dolore addominale

Come funziona il Breath Test al Glucosio

Per eseguire un Glucosio Breath Test, il medico inizierà facendoti soffiare delicatamente in una sacca per ottenere un campione di respiro iniziale.

Successivamente, ti farà bere una soluzione contenente diversi tipi di zucchero. Quindi respirerai in una sacca ogni 15-20 minuti mentre il tuo corpo digerisce la soluzione. Dopo ogni respiro, il medico utilizzerà una siringa per svuotare la sacca. La concentrazione di idrogeno nel respiro viene quindi misurata utilizzando una macchina per il test del respiro dell’idrogeno.

Sebbene i Breath Test siano abbastanza semplici da eseguire, possono richiedere dalle 2 alle 3 ore.

Come prepararsi al Breath Test Glucosio

Ti verrà chiesto di fare diverse cose per prepararti al Test al Glucosio.

Quattro settimane prima del Test

Nelle quattro settimane precedenti al Test evita di: prendere antibiotici, sottoporti a una procedura che richieda una preparazione intestinale (come una colonscopia).

Due settimane prima del Test

Nelle due settimane prima del Breath Test Glucosio evita di prendere: antiacidi, lassativi, emollienti delle feci.

Il giorno prima

Il giorno prima del Breath Test mangia e bevi solamente: pane bianco, riso, patate, pollo o pesce al forno o alla griglia, acqua, caffè o tè non aromatizzati.

Evita bevande dolci, alimenti ad alto contenuto di fibre (come fagioli, cereali o pasta), burro e margarina. Dovresti anche evitare di fumare o di stare vicino al fumo passivo. L’inalazione di fumo può, infatti, interferire con i risultati del test.

Il giorno del Test al Glucosio

Evita di mangiare o bere qualsiasi cosa, compresa l’acqua, nelle 8-12 ore precedenti il Test.

Puoi continuare a prendere i normali farmaci da prescrizione con una piccola quantità di acqua. Assicurati solo di informare il tuo medico di eventuali farmaci da prescrizione che assumi, specialmente se hai il diabete. Potrebbe infatti essere necessario modificare la dose di insulina prima del Test.

Il giorno del Breath Test Glucosio dovresti anche evitare: di fumare o inalare fumo passivo, le gomme da masticare, usare colluttorio o mentine per l’alito, di fare esercizio fisico.

breath test glucosio

Chi è un buon candidato per il Breath Test Glucosio

Il medico può raccomandare questo tipo di Test se si soffre di uno dei seguenti disturbi: problemi digestivi cronici, dolore addominale, gonfiore, diarrea frequente, costipazione assidua, diagnosi della sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e diagnosi di celiachia.

L’IBS e la celiachia possono interrompere la tua capacità di alimentare il tuo corpo con i carboidrati, il che può portare alla malnutrizione. Questo Test può aiutare a mostrare se ciò sta accadendo.

Dettagli Autore
Dietologo

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311

×
Dietologo

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli