La rimozione cisti può essere effettuata con diverse tecniche come la chirurgia tradizionale o la laserchirurgia.
Innanzitutto vediamo cos’è una cisti prima di spiegarvi come rimuovere una cisti.
Che cos’è una cisti
In generale possiamo dire che le cisti sono sacche che possono formarsi in tutte le aree del corpo. Sono neoformazioni solitamente piene di fluido ed aria.
Esistono tuttavia diversi tipi di cisti, incluse quelle:
- ovariche
- sinoviali
- sebacee
- epatiche
Le cause delle formazione di cisti includono:
- ostruzione nei condotti
- follicoli piliferi gonfi
- infezioni
Le cisti sono di solito innocue e non richiedono sempre un trattamento. Dovrebbero, tuttavia, essere diagnosticati da un medico.
In questo articolo analizzeremo come si effettua la rimozione ciste sebacea.
Cisti sebacee
Una cisti è un nodulo a crescita lenta a forma di cupola e di colore giallo o bianco.
Le cisti sebacee hanno origine dalle ghiandole sebacee. In genere sono poco dolorose e possono raggiungere la dimensione di 3-4 cm.
Spesso, le ciste sebacee si manifestano su cuoio capelluto, collo, retro auricolare e schiena anche se in realtà potrebbero presentarsi su tutto il corpo.
Come togliere una ciste
Degli occhi inesperti potrebbero non distinguere una cisti dall’acne o da un ascesso cutaneo per questo motivo è importante rivolgersi ad un medico.
Infatti, è possibile che non sia necessaria la rimozione cisti. Il dottore può raccomandare un altro trattamento a seconda del tipo e della posizione della cisti.
Ecco alcuni metodi per asportare una ciste.
Rimozione Cisti: Drenaggio
L’asportazione cisti con il drenaggio si effettua in anestesia locale. In seguito il medico esegue una piccola incisione attraverso la quale la cisti può essere drenata.
Dopo il drenaggio il medico può inserire una garza nella ferita che può essere rimossa dopo qualche giorno.
Inoltre può anche prescrivere antibiotici per prevenire infezioni. La ferita guarisce nel giro di una o due settimane.
Questa tecnica non è raccomandata per le cisti epidermoidi o pilari perché la procedura lascia la capsula nella pelle. La capsula, se non rimossa, causa recidive.
Aspirazione con ago sottile
La rimozione cisti con questa procedura consiste nell’inserimento di un ago sottile nella ciste per drenare il liquido. Questo rende il grumo meno evidente.
L’aspirazione si utilizza per le cisti mammarie, che a volte si ripresentano.
Spesso si utilizza anche per effettuare biopsie per determinare se un nodulo contiene cellule tumorali.
Rimozione Cisti: Chirurgia
L’asportazione ciste con chirurgia si utilizza di frequente per le cisti di Baker, dermoidi o le cisti gangliari.
Dopo aver effettuato l’anestesia il medico procede con l’incisione e in seguito estrae la ciste.
Questa procedura è efficace ma ha come inconveniente quello di lasciare cicatrici più o meno vistose.
Rimozione Cisti: Laparoscopia
La rimozione cisti in laparoscopia si utilizza per le cisti ovariche. Consiste anch’essa in un’incisione chirurgica nella quale si inserisce una piccola telecamera, chiamata laparoscopio. Grazie a questa telecamera il medico vede la cisti e può rimuoverla.
Asportazione cisti sebacea con il laser
La rimozione cisti può essere svolta anche con la laserchirurgia. Per questa procedura si utilizza il laser CO2 che crea una vaporizzazione mirata dell’epidermide. La cisti viene rimossa dal foro che il laser crea.
Asportazione cisti sebacea costi
Il costo dell’intervento per la rimozione cisti varia molto in base alla zona del corpo in cui si manifesta la ciste. Inoltre varia anche in base alle dimensioni e dal numero di cisti e dalla tecnica che si utilizza per asportare la cisti sebacea.
In generale possiamo dire che il prezzo varia da € 150 a € 400.
Rimozione Cisti Milano
Se stai cercando un centro a Milano dove effettuare l’asportazione cisti sebacea contatta il Centro Medico Unisalus compilando il form o chiamando il numero 02.4801.3784.
- Dettaglio Autore

Il Dott. Massimo Sartori è Medico Laserista. Effettua Visite e Trattamenti di Laserchirurgia a Milano presso il Centro Medico Unisalus.

Il Dott. Massimo Sartori è Medico Laserista. Effettua Visite e Trattamenti di Laserchirurgia a Milano presso il Centro Medico Unisalus.