Con disfunzione erettile, o impotenza, si intende l‘incapacità di ottenere e mantenere un’erezione adeguata per portare a termine un rapporto sessuale.
Avere problemi di impotenza ogni tanto non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, se il problema di erezione è abituale, può causare stress, influenzare la tua autostima e contribuire a problemi di relazione.
Inoltre, i problemi ad avere o mantenere un’erezione possono essere un segno di una condizione di salute nascosta per cui si ha bisogno di cure. Infine, è un fattore di rischio per le malattie cardiache.
Cos’è la disfunzione erettile
I problemi di disfunzione erettile sono i problemi sessuali più comuni. Colpiscono infatti fino a 30 milioni di uomini.
La disfunzione erettile è definita come difficoltà a ottenere o mantenere un’erezione abbastanza prolungata per sostenere un rapporto sessuale.
Anche se non è raro che un uomo abbia qualche problema con l’erezione, la disfunzione erettile progressiva o abituale non è normale e dovrebbe essere trattata.
La non erezione può verificarsi:
• quando il flusso sanguigno è limitato nel pene o i nervi sono danneggiati
• per stress o ragioni emotive
• come avvertimento precoce di una malattia più grave. Ad esempio aterosclerosi (arterie indurite o ostruite), malattie cardiache, ipertensione o glicemia alta da diabete
Trovare la causa della disfunzione erettile aiuta a trattare il problema e a migliorare il benessere generale.
Sintomi
Innanzitutto, i problemi di erezione possono essere un segnale di avvertimento di malattie cardiovascolari. Infatti, può indicare che i blocchi si stanno accumulando nel sistema vascolare di un uomo.
Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che gli uomini con disfunzione erettile corrono un rischio significativo di infarto, ictus o problemi circolatori alle gambe.
La disfunzione erettile provoca anche:
• bassa autostima
• depressione
• distress per l’uomo e il suo partner
Se la mancata erezione sta influenzando il benessere di un uomo o le sue relazioni, deve essere trattata.
I trattamenti sono volti a migliorare la funzione erettile, la salute circolatoria e la qualità della vita di un uomo.
Disfunzione erettile cause
L’eccitazione sessuale nell’uomo è un processo articolato che coinvolge il cervello, gli ormoni, le emozioni, i nervi, i muscoli e i vasi sanguigni.
La difficoltà erettile può essere causata da un problema che affligge uno di questi elementi. Allo stesso modo, lo stress e i problemi psicologici possono causare o peggiorare la disfunzione erettile. Può succedere che un mix di problemi fisici e psicologici provochi la disfunzione erettile. Infatti, una condizione fisica che rallenta la risposta sessuale può portare ansia per il mantenimento dell’erezione.
L’ansia risultante può poi portare o peggiorare questa difficoltà.
Cause fisiche della disfunzione erettile
In molti casi, i problemi erezione sono causati da un problema fisico.
Le cause comuni includono:
• malattie cardiache
• vasi sanguigni ostruiti (aterosclerosi)
• colesterolo alto
• alta pressione sanguigna
• diabete
• obesità
• sindrome metabolica
• morbo di Parkinson
• sclerosi multipla
• alcuni farmaci da prescrizione
• uso di tabacco
• malattia di La Peyronie
• alcolismo e altre forme di abuso di sostanze
• disordini del sonno
• cure per il cancro o ingrossamento della prostata
• interventi chirurgici o lesioni dell’area pelvica o del midollo spinale
• basso livello di testosterone
Quando si verifica la disfunzione erettile?
La mancata erezione si verifica quando:
• non c’è abbastanza sangue che scorre nel pene. Molti problemi di salute possono ridurre il flusso di sangue nel pene (ad esempio arterie ostruite, malattie cardiache, glicemia alta e fumo)
• il pene non riesce a bloccare il sangue durante l’erezione. Se il sangue non rimane nel pene, l’uomo non può mantenere l’erezione. Questo problema può verificarsi a qualsiasi età
• gli impulsi nervosi dal cervello o dal midollo spinale non giungono al pene. Alcune malattie, lesioni o interventi chirurgici nell’area pelvica possono danneggiare i nervi del pene
• il diabete può provocare problemi ai piccoli vasi o danni ai nervi del pene
• le cure contro il cancro nella zona del bacino possono influenzare la funzionalità del pene. La chirurgia e/o le radiazioni per i tumori nell’addome inferiore o nel bacino possono infatti causare disfunzione erettile. Il trattamento del cancro alla prostata, al colon-retto o alla vescica spesso lascia gli uomini con disfunzione erettile
Cause psicologiche della disfunzione erettile
Il cervello gioca un ruolo chiave nell’innescare la serie di eventi fisici che causano l’erezione. A cominciare dai sentimenti di eccitazione sessuale.
Un certo numero di cose può infatti interferire con i sentimenti sessuali e causare, o peggiorare, così l’assenza di erezione.
Questi includono depressione, ansia, fatica, problemi relazionali, stress a casa o al lavoro, preoccupazione per le prestazioni sessuali.
Disfunzione erettile diagnosi
Trovare la causa del problema aiuterà a capire le possibili opzioni di trattamento.
La diagnosi di disfunzione erettile inizia con il medico che pone domande sulla salute vascolare e sul problema di erezione.
Il dottore può anche sottoporre l’uomo a un esame fisico, ordinare test di laboratorio o indirizzarlo da un urologo.
Esame fisico
Un esame fisico controlla innanzitutto la salute generale e viene poi incentrato sui genitali per verificare la presenza di disfunzione erettile.
In base all’età e ai fattori di rischio, poi, il test può concentrarsi anche sul cuore e sul sistema sanguigno: cuore, polsi periferici e pressione sanguigna.
In base all’età e alla storia familiare, il medico può fare inoltre un esame rettale per controllare la prostata.
Questi test non sono dolorosi. Va anche sottolineato che la maggior parte dei pazienti non ha bisogno di molti di questi test prima di iniziare il trattamento.
Test di laboratorio
Il medico può ordinare anche esami del sangue e raccogliere un campione di urina per cercare eventuali problemi di salute che causano l’assenza di erezione.
Altri test per problemi erettili
I dottori spesso utilizzano poi questionari per valutare la capacità di avere e mantenere l’erezione, misurare la soddisfazione per la propria vita sessuale e aiutare a identificare eventuali problemi con l’orgasmo.
Test avanzati di funzione erettile
Per alcuni uomini con disfunzione erettile, potrebbero essere necessari test specializzati per capire quale trattamento adottare.
Tra questi troviamo:
• analisi del sangue per controllare il testosterone e altri ormoni maschili
• ecografia (doppler penieno) per controllare il flusso sanguigno
• analisi del sangue per misurare la glicemia
• iniezione nel pene con uno stimolante vascolare per provocare un’erezione
• tumescenza peniena notturna (NPT), un test notturno per verificare l’erezione del sonno
Raramente, infine, sono necessarie radiografie pelviche come arteriografia, risonanza magnetica o TC per controllare la disfunzione erettile. A meno che non vi sia una storia di trauma o cancro.
Trattamenti per la disfunzione erettile
Per questa tipologia di problemi di norma vengono provati per primi i trattamenti non invasivi.
La maggior parte dei trattamenti più noti per la disfunzione erettile funzionano bene e sono sicuri. Tuttavia, è utile chiedere al medico gli eventuali effetti collaterali che potrebbero derivare da ciascuna opzione.
Tali trattamenti includono:
• farmaci o pillole orali, noti come inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5
• terapia con testosterone (se viene rilevato un basso livello di questo ormone)
• iniezioni del pene
• farmaci intrauretrali
• impianti penieni
• intervento chirurgico per bypassare il danno dell’arteria del pene per gli uomini più giovani con una storia di grave trauma pelvico. La chirurgia vascolare del pene non è invece raccomandata per gli uomini più anziani con arterie indurite
Disfunzione erettile farmaci
Gli inibitori della PDE di tipo 5 aumentano il flusso sanguigno del pene.
Questi farmaci sono: Viagra, Levitra, Cialis e Stendra.
Terapia del testosterone
In quei rari casi in cui un basso desiderio sessuale e bassi livelli ematici di testosterone sono responsabili dell’ insufficienza erettile, si ricorre alla terapia con testosterone.
Questa, infatti, può riparare le normali erezioni o aiutare se abbinata a farmaci per i problemi di disfunzioni erettili.
Trattamento chirurgico
Il più importante trattamento chirurgico per le disfunzioni erettili prevede un impianto penieno, chiamato anche protesi peniena.
Poiché la chirurgia vascolare del pene non è raccomandata a uomini anziani che hanno fallito gli inibitori orali della PDE5, le terapie ICI o UI, gli impianti sono il passo successivo per questi pazienti.
L’impianto penieno è un intervento che comporta dei rischi, ma ha i più alti tassi di successo e soddisfazione tra le opzioni di trattamento dei problemi di disfunzione erettile. Si tratta di un dispositivo che viene inserito completamente all’interno del corpo. Rendono il pene rigido che consente di avere rapporti in maniera normale.
Questo trattamento è una scelta eccellente per migliorare l’intimità e rendere le relazioni più sane e soddisfacenti.
Prevenzione della disfunzione erettile
Il modo migliore per prevenire la mancanza di erezione è avere uno stile di vita sano e curare eventuali condizioni di salute esistenti.
Quindi raccomandiamo di:
• consultare il medico per eseguire controlli regolari e test di screening medico
• smettere di fumare, limitare l’uso l’alcol, non fare uso di droghe
• fare regolarmente esercizio fisico
• adottare misure per ridurre lo stress
• chiedere aiuto per ansia, depressione o altri problemi di salute mentale
Concludiamo così il nostro articolo sulla Disfunzione Erettile, per effettuare una Visita Andrologica con i Medici Esperti Andrologi del Centro Medico Unisalus, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici alla mail info@unisalus.it o sul form nella sezione contatti del nostro sito.