Vai al contenuto
Cerca
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Equipé
  • Specialità
    • Ambulatorio Infermieristico
    • Allergologia
    • Analisi del Sangue
    • Andrologia
    • Cannabis Terapia
    • Cardiologia
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Studio Ecografico
    • Endocrinologia
    • Epilazione Laser
    • Fibromialgia
    • Fisiatria
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Genetica Medica
    • Ginecologia
    • Laser chirurgia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina Estetica
    • Neurologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Odontoiatria
    • Ostetricia
    • Vulnologia e Piede Diabetico
    • Pediatria
    • Podologia
    • Radiologia
    • Terapia del Dolore Milano
    • Tricologia
    • Urologia

    Specialità

    Ambulatorio Infermieristico
    Allergologia
    Analisi del Sangue
    Andrologia
    Cannabis Terapia
    Cardiologia
    Chirurgia Vascolare
    Dermatologia
    Dietologia
    Studio Ecografico
    Endocrinologia
    Epilazione Laser
    Fibromialgia
    Fisiatria
    Fisioterapia
    Gastroenterologia
    Genetica Medica
    Ginecologia
    Laser Chirurgia
    Medicina Estetica
    Neurologia
    Ortopedia
    Otorinolaringoiatria
    Odontoiatria
    Ostetricia
    Vulnologia e Piede Diabetico
    Pediatria
    Podologia
    Radiologia
    Terapia del dolore
    Tricologia
    Urologia

    Medicina del lavoro

    Medicina del lavoro
  • I Nostri Servizi
    • Patologie
    • Terapie
    • Visite ed esami
  • News
    • Articoli
    • Video
    • Eventi
  • Info
    • Contatti
    • Orari
    • Come raggiungerci
    • Convenzioni
  • Servizi a domicilio
    • Prestazioni a Domicilio

    Prestazioni a Domicilio

    Assistenza Infermieristica a Domicilio
    Esami del Sangue
    ECG a Domicilio
    Holter Cardiaco a Domicilio
    Holter Pressorio a Domicilio
    Podologia a Domicilio
    Radiografie a Domicilio
    Visita Medica a Domicilio
Prenotazioni
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Equipé
  • Specialità
    • Ambulatorio Infermieristico
    • Allergologia
    • Analisi del Sangue
    • Andrologia
    • Cannabis Terapia
    • Cardiologia
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Studio Ecografico
    • Endocrinologia
    • Epilazione Laser
    • Fibromialgia
    • Fisiatria
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Genetica Medica
    • Ginecologia
    • Laser chirurgia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina Estetica
    • Neurologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Odontoiatria
    • Ostetricia
    • Vulnologia e Piede Diabetico
    • Pediatria
    • Podologia
    • Radiologia
    • Terapia del Dolore Milano
    • Tricologia
    • Urologia

    Specialità

    Ambulatorio Infermieristico
    Allergologia
    Analisi del Sangue
    Andrologia
    Cannabis Terapia
    Cardiologia
    Chirurgia Vascolare
    Dermatologia
    Dietologia
    Studio Ecografico
    Endocrinologia
    Epilazione Laser
    Fibromialgia
    Fisiatria
    Fisioterapia
    Gastroenterologia
    Genetica Medica
    Ginecologia
    Laser Chirurgia
    Medicina Estetica
    Neurologia
    Ortopedia
    Otorinolaringoiatria
    Odontoiatria
    Ostetricia
    Vulnologia e Piede Diabetico
    Pediatria
    Podologia
    Radiologia
    Terapia del dolore
    Tricologia
    Urologia

    Medicina del lavoro

    Medicina del lavoro
  • I Nostri Servizi
    • Patologie
    • Terapie
    • Visite ed esami
  • News
    • Articoli
    • Video
    • Eventi
  • Info
    • Contatti
    • Orari
    • Come raggiungerci
    • Convenzioni
  • Servizi a domicilio
    • Prestazioni a Domicilio

    Prestazioni a Domicilio

    Assistenza Infermieristica a Domicilio
    Esami del Sangue
    ECG a Domicilio
    Holter Cardiaco a Domicilio
    Holter Pressorio a Domicilio
    Podologia a Domicilio
    Radiografie a Domicilio
    Visita Medica a Domicilio

Visita Specialistica Endocrinologica

  • Pubblicato il 9 Mag, 2023

La visita specialistica endocrinologica è una tipologia di visita impiegata per diagnosticare ed eventualmente trattare le problematiche correlate alle ghiandole endocrine: tiroide, l’ipofisi, le surreni, gonadi (ovaie e testicoli) e parte endocrina del pancreas.

INDICE

  • Cos’è la visita specialistica endocrinologica?
  • A cosa serve la visita specialistica endocrinologica?
  • Quando fare una visita endocrinologica?
  • Come si svolge l’esame endocrinologico?
  • Norme di preparazione

Cos’è la visita specialistica endocrinologica?

La visita endocrinologica ha lo scopo di identificare, sulla base dell’anamnesi del paziente e dei sintomi che egli riferisce, eventuali problematiche correlate all’ambito endocrinologico. Lo specialista effettuerà quindi una prima visita, durante la quale, raccoglierà informazioni sulle abitudini alimentari del paziente, sul suo stile di vita e sui suoi sintomi. Inoltre, potrebbero essere richiesti ulteriori esami del sangue riguardanti più specificatamente i livelli di ormoni nel corpo ed alcuni esami strumentali come, ad esempio, l’ecografia o la risonanza.

Questo esame è totalmente indolore e non invasivo.

A cosa serve la visita specialistica endocrinologica?

Lo scopo dell’esame specialistico in endocrinologia è quello di diagnosticare eventuali problemi legati alle ghiandole endocrine e alle loro secrezioni ormonali. Questi problemi possono includere la mancanza di produzione di ormoni, la produzione eccessiva di ormoni o la presenza di tumori alle ghiandole endocrine. Una volta che l’endocrinologo avrà fatto una diagnosi, potrai discutere con lui le opzioni di trattamento disponibili per il tuo caso specifico.

Quando fare una visita endocrinologica ?

La presenza di alcuni sintomi potrebbe segnalare la necessità di effettuare una visita specialistica endocrinologica. Tra questi i principali sono:

  • Variazioni di peso significative
  • Aumento dei livelli di zucchero nel sangue (Diabete Mellito)
  • Aumento dei livelli di colesterolo a altri lipidi
  • Sbalzi di umore, problemi di concentrazione, stanchezza inspiegata
  • Ansia, tremori, battito cardiaco accelerato
  • Perdita dei capelli o peli, sensazione persistente di freddo, battito cardiaco rallentato
  • Comparsa di peli scuri e spessi in sedi dove non erano presenti o aumento inspiegato di peli dove erano precedentemente presenti
  • Comparsa di smagliature senza apparente motivo
  • Problemi di ciclo mestruale, calo del desiderio sessuale, problemi alla sfera sessuale
  • Problemi correlati alla pressione arteriosa non controllata dai farmaci assunti
  • Eccessiva sete, non facilmente placabile
  • Aumento della frequenza di minzione e della quantità di urine giornaliere
  • Problemi di Osteopenia e Osteoporosi

Come si svolge l’esame endocrinologico?

Per iniziare, il Medico ti farà domande sulle tue abitudini alimentari, sul tuo stile di vita e sui tuoi sintomi. Potrebbe chiederti di compilare un questionario per aiutare a identificare eventuali problemi legati alle ghiandole endocrine. Inoltre, potrebbe essere necessario sottoporsi a esami del sangue o ad altri tipi di test per misurare i livelli di ormoni nel tuo corpo.

Durante la visita, l’endocrinologo esaminerà anche la tiroide per verificare eventuali anomalie o noduli. Potrebbe richiedere ulteriori approfondimenti diagnostici come esami strumentali specifici quali ecografia o scintigrafia.

In base al sospetto diagnostico potrebbe essere necessario sottoporsi a test ormonali, a ecografia dei surreni o delle gonadi, risonanza magnetica dell’ipofisi o ad una densitometria ossea per escludere problematiche più gravi.

La visita endocrinologica dura circa 20-30 minuti.

Norme di preparazione

Prima della visita endocrinologica, è importante prepararsi adeguatamente. In primo luogo, è importante portare con sé tutti i referti medici precedenti, in modo che l’endocrinologo possa avere una panoramica completa della tua storia clinica. Se si sono effettuati degli esami del sangue, è importante portare con sé i risultati.

Non è necessario interrompere l’assunzione di farmaci o integratori prima della visita, ma è importante informare l’endocrinologo della loro assunzione, che valuterà se sarà necessario interromperne l’assunzione per l’esecuzione di alcuni test.

Se hai bisogno di informazioni o di prenotare una visita endocrinologica, non esitare a contattare il nostro Centro.

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

prenota Online
PrecedentePreviousTecarterapia
NextInfiltrazioni di collageneSuccessivo

ultimi articoli

Patologie

Sesta Malattia: cause, sintomi e prevenzione

9 Giugno 2023
Onde urto focali
Terapie

Onde d’urto focali

8 Giugno 2023
Ecografia mammaria bilaterale
Visite ed esami

Ecografia mammaria bilaterale

8 Giugno 2023
Iscriviti alla Newsletter

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di Centro Medico Unisalus via mail.

[sibwp_form id=2]

Iscriviti alla Newsletter

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di Centro Medico Unisalus via mail.

Iscriviti
CHIAMA ORA
QUALITA'

Società Certificata ISO9001:2015

CONTATTI

ABC Unisalus S.r.l.
Sede operativa: Via Giovanni Battista Pirelli, 16/B – 20124 Milano
P.Iva 08379120960 –
N. REA MI-2021655
Tel: +39 02 48013784

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERS

ABC Unisalus S.r.l.
Sede operativa: Via Giovanni Battista Pirelli, 16/B – 20124 Milano
P.Iva 08379120960 – N. REA MI-2021655
Tel: +39 02 48013784

ORARI

Lun. – Ven.: 7:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 16:00
Domenica: Chiuso

Punto Prelievi e test sierologici
Lun. – Ven.: 7:30 – 10:00
Su appuntamento

Centralino
Lun. – Ven.: 7:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 18:00

Metro verde Centrale MM o Gioia MM.
Autobus 42, 43, 60, 81, 90, 92.
Linee ferroviarie s11, s5, s2, s6.

UTILITÀ

Eventi
Covid-19
Convenzioni
Autotest
Lavora con noi
Rassegna Stampa
Società trasparente
Privacy Policy
Cookie Policy
Credit Simedica.tv
Termini e condizioni generali

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
ALTRI SITI TEMATICI

Centro Dentistico Unisalus

Centro Psoriasi

Centro Vitiligine

ADI Lombardia

Centro Prelievi Unisalus

Copyright ©2023 – ABC UNISALUS S.r.l. – P.Iva 08379120960 | Direttore sanitario Dott. Mauro Martini | Responsabile sanitario dei servizi odontoiatrici Dott. Mauro Martini | Autorizzazione sanitaria / Presa d’atto prot. 8453 del 09.01.2018
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3.

Contattaci

Cerca