Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma

La Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma è una visita, eseguita dallo specialista Cardiologo, che ha lo scopo di identificare eventuali problematiche che potrebbero interessare il tuo cuore.

Se vuoi scoprire quando è opportuno effettuare tale visita e come si svolge una Visita Cardiologica con ECG leggi ora il nostro articolo.

Cos’è la visita cardiologica?

La Visita Specialistica Cardiologica è una visita, effettuata dal medico specialista in Cardiologia, che ha lo scopo di individuare ed eventualmente trattare le problematiche correlate al cuore.  Consente allo specialista di identificare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco e/o fibrillazioni oltre che permettere l’identificazione di patologie correlate alle coronarie.

E’ consigliata a tutti i pazienti che soffrano di problematiche cardiovascolari quali Ipertensione Arteriosa, scompensi cardiaci o cardiopatie ischemiche.

Chi deve fare una visita cardiologica?

E’ consigliato sottoporsi ad una Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma  qualora si manifestassero sintomi quali:

  • Dolore toracico
  • Sincopi
  • Affaticamento
  • Tachicardia
  • Palpitazioni

La Visita Cardiologica è inoltre consigliata hai pazienti che necessitano di effettuare controlli periodici a causa di patologie cardiache presenti nella loro anamnesi.

Come si svolge la visita cardiologica con elettrocardiogramma?

La visita prevede una prima fase di raccolta dell’anamnesi da parte del medico. In questa fase il medico raccoglierà informazioni circa lo stile di vita del soggetto, le abitudini quotidiane, le patologie pregresse e l’eventuale assunzione di farmaci quotidianamente assunti dal paziente. 

Successivamente lo specialista proseguirà la visita con l’esame obiettivo del paziente, auscultando il cuore il paziente mediante l’utilizzo di fonendoscopio misurando successivamente la pressione arteriosa del paziente. 

Parte della visita cardiologica consiste nell’esecuzione di un elettrocardiogramma, che consente allo specialista di valutare l’attività del cuore mediante elaborazione del tracciato. Si tratta di un’esame diagnostico di semplice esecuzione e per nulla invasivo. Se vuoi saperne di più clicca qui per leggere il nostro articolo sull’Elettrocardiogramma

Il Cardiologo, qualora necessario, potrebbe consigliare al paziente di sottoporsi ad altri esami diagnostici quali, a titolo esemplificativo, ecocardiogrammi o Ecocolordoppler

Norme di preparazione

Ecg e Visita Cardiologica: serve una preparazione? La Visita Cardiologica, così come l’Elettrocardiogramma, non richiedono alcuna specifica preparazione. Si consiglia al paziente di portare con se tutta la documentazione sanitaria di precedenti esami effettuati. 

La durata della Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma è di circa 45 minuti.

Hai letto l’articolo e vorresti prenotare la tua Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma? Prenota tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Puoi anche contattarci via email all’indirizzo info@unisalus.it oppure tramite la sezione contatti del nostro sito.