Caricamento in corso…

Il Test FeNO è un modo rapido e semplice per misurare l’infiammazione delle vie aeree per un trattamento migliore dell’asma.

Quando si ha l’asma, le vie aeree si infiammano, rendendo difficile la respirazione. Ci sono diversi tipi di asma e ci sono molte malattie hanno gli stessi sintomi dell’asma. Sapere se le tue vie aeree sono infiammate può aiutare il tuo medico a fare la diagnosi giusta, trovare il miglior piano di gestione e monitorare meglio l’asma. Un modo in cui ciò può essere fatto è il Test FeNO.

Cos’è il Test ossido nitrico?

FeNO è un test che può aiutare a determinare quanto sono infiammate (irritate o gonfie) le vie aeree (i tubi che portano l’aria dentro e fuori dai tuoi polmoni).

Il Test FeNO, o test dell’ossido nitrico esalato, infatti è un modo per determinare quanta infiammazione polmonare è presente e quanto bene gli steroidi inalati stanno sopprimendo questa infiammazione. Viene eseguito in pazienti con asma allergica o asma grave eosinofilico.

Con l’asma allergica o l’asma grave eosinofilico potresti sentire che la respirazione va bene. Ma quando misuri l’ossido nitrico esalato potrebbe risultare significativamente elevato. Sarebbe quindi meglio aumentare la dose degli steroidi inalati per sopprimere questa infiammazione.

Cos’è l’ossido nitrico asma?

L’ossido nitrico è un gas prodotto dalle cellule coinvolte nell’infiammazione associata all’asma allergica o all’asma grave eosinofilico.

Dosaggio ossido nitrico: come si misura?

Il Test FeNO, che sta per concentrazione frazionaria di ossido nitrico esalato, viene eseguito utilizzando un dispositivo portatile. Questo misura il livello di ossido nitrico in parti per miliardo (PPB) nell’aria che espiri lentamente dai polmoni.

Nella pratica clinica, un normale Test FeNO è un numero inferiore a 25 parti per miliardo (PPB) negli adulti. Nei bambini, qualsiasi numero inferiore a 20 PPB è considerato normale.

Il Test FeNO è diverso dalla maggior parte dei test di funzionalità polmonare. Questo perché è necessario soffiare lentamente e costantemente, e non forte e velocemente, per ottenere una misurazione accurata.

Perché si misura l’ossido nitrico esalato

L’allergologo può controllare il livello di ossido nitrico esalato per vedere se hai la tipica infiammazione associata all’asma allergica o all’asma grave eosinofilico. Può quindi verificare il livello di ossido nitrico per determinare che gli inalatori di steroidi che stai utilizzando stanno sopprimendo il livello di ossido nitrico.

Il medico può poi utilizzare i dati del test FeNO insieme alla spirometria e ad altri test di funzionalità polmonare per studiare una terapia adatta a te e mantenere l’asma sotto controllo.

Quando fare un test FeNO

Il tuo medico potrebbe chiederti di sottoporti regolarmente ai test FeNO per monitorare l’asma e determinare il trattamento.

Potrebbe anche consigliarti di sottoporti a un test FeNO se hai:

• asma persistente e incontrollata nonostante l’assunzione di un corticosteroide per via inalatoria
• sintomi che potrebbero richiedere un ulteriore trattamento antinfiammatorio
• tendenza genetica a sviluppare malattie allergiche

A cosa serve il test dell’ossido nitrico esalato

Se ti è già stata diagnosticata l’asma, il test FeNO:

• determina se il tuo attuale piano di trattamento sta funzionando correttamente. In questo modo, si può capire se è necessario aumentare o ridurre i farmaci
• può identificare il tipo di asma che hai
• può monitorare l’infiammazione delle vie aeree nel tempo
• può dire al medico se hai assunto i farmaci correttamente

Se non ti è stata diagnosticata l’asma:

• può portare alla diagnosi di asma
• aiuta il tuo medico a sapere quanto bene puoi rispondere ai corticosteroidi
• può escludere altre condizioni che hanno sintomi simili all’asma

  • Ultimi Articoli
Dettaglio Autore
Medico Allergologo

La Dottoressa Marina Ventura è Medico Allergologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus, tra cui i principali test per le allergie. È iscritta all'albo dei Medici di Milano al numero 18559.

×
Medico Allergologo

La Dottoressa Marina Ventura è Medico Allergologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus, tra cui i principali test per le allergie. È iscritta all'albo dei Medici di Milano al numero 18559.

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli