Ecografia muscolo tendinea

L’Ecografia Muscolo Tendinea (conosciuta anche come Muscolo-Scheletrica o Tendini Muscolare)  è indicata nella patologia ortopedica, post-traumatica sportiva (ad almeno 72 ore dal trauma) e nelle malattie reumatiche in caso di dolori a muscoli, articolazioni e tendini .

É un esame semplice e veloce che permette di studiare in statistica e dinamica muscoli, tendini ed articolazioni. Si basa infatti sull’uso di onde ultrasonore che, penetrando in profondità, indicano la presenza o meno di contusioni, strappi muscolari, stiramenti o tendiniti. Spesso questo esame risulta utile per chi pratica molto sport o attività fisica, e soffre di dolore ai muscoli e alle articolazioni.

Che cos’è e come funziona ?

L’Ecografia Muscolo Tendinea è un esame medico non invasivo, che si basa sull’analisi delle onde ultrasonore che attraversano muscoli, articolazioni e  tendini. Queste onde generano degli echi attraverso una sonda ad alta frequenza, restituendo una mappatura dei tessuti e permettendo di individuare ispessimenti, liquido infiammatorio o ematomi. Una volta individuate eventuali problematiche si può valutare il corso d’azione migliore.

A cosa serve l’ecografia muscolo tendinea ?

Questo esame ha l’obiettivo di analizzare e studiare la condizione dei muscoli, dei tendini e delle articolazioni, in modo da valutare la presenza o meno di patologie che inficiano sul movimento e sulla qualità della vita del paziente. Il vantaggio di questa tecnica diagnostica è che può essere svolta anche in movimento, permettendo una valutazione dinamica del problema. Dunque, consente di diagnosticare:

  • contusioni, ematomi sottocutanei o intramuscolari
  • stiramenti, strappi e lesioni muscolari
  • tendiniti
  • cisti
  • borsiti
  • artro-sinoviti (infiammazione della membrana interna alle articolazioni)
  • ernie

Come si svolge ?

Sia durante l’Ecografia Muscolare che durante l’Ecografia Tendinea, il paziente viene posizionato sul lettino e, in corrispondenza della zona del corpo interessata dal dolore o dal fastidio, viene applicato un gel che aumenta la conduttività delle onde ultrasonore attraverso il derma ed i tessuti sottostanti, annullando la resistenza opposta dall’aria. In seguito si procede con l’esecuzione di scansioni ecografiche statiche e dinamiche. La durata dell’Ecografia Muscolo Tendinea è di circa 20-30 minuti.

Rischi dell’Ecografia Muscolo  Tendinea

Questo esame è generalmente indolore. Tuttavia, quando l’esame viene svolto su una zona del corpo infiammata, può restituire una sensazione di fastidio più o meno intensa. Non presenta rischi o controindicazioni grazie al fatto che gli strumenti utilizzati si avvalgono unicamente della tecnologia ad ultrasuoni.

Norme di preparazione

Questo esame non richiede nessuna preparazione specifica, se non la rimozione di eventuali fasciature o medicazioni presenti nella zona interessata.

L’Ecografia Muscolo-Tendinea è un esame di primo livello, complementare alla radiografia. Per particolari approfondimenti, lo specialista potrebbe consigliare l’esecuzione di una Risonanza Magnetica.

Hai necessità di effettuare un Ecografia Muscolo Tendinea?

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli