Ecocolordoppler penieno dinamico

Caricamento in corso…

Che cos’è l’ecodoppler penieno ?

L’ecocolordoppler penieno dinamico è un esame che sfrutta una tecnica di imaging basata sull’utilizzo di sonde ecografiche ad alta frequenza (7.5-13 MHz). Questa tecnica permette di analizzare le onde riflesse dalla parte corpuscolata del sangue che scorre nei vasi sanguigni penieni, consentendo al medico di individuare possibili alterazioni del flusso sanguigno.

Ecocolordoppler penieno dinamico

In particolare, l’ecocolordoppler penieno dinamico, oltre all’utilizzo della strumentazione di base, si avvale della somministrazione di alcuni farmaci vasoattivi come:

  • papaverina
  • prostaglandina

Questi farmaci permettono, una volta iniettati direttamente nei corpi cavernosi penieni, di ottenere un’erezione farmacologica. In questo modo, effettuando l’ecografia peniena a riposo e ripetendola ad intervalli prestabiliti in seguito alla somministrazione dei farmaci, è possibile monitorare dimensione e dilatazione delle arterie peniene, il flusso del sangue all’interno dei vasi del pene, e la struttura dei corpi cavernosi.

Con questa tecnica è inoltre possibile indagare la morfologia del pene, individuando eventuali alterazioni strutturali come fibrosi o calcificazioni.

A cosa serve l’ecocolordoppler penieno dinamico ?

L’ecocolordoppler penieno serve a verificare in che condizioni sono le arterie del pene, in modo da valutare se sono integre e se portano sangue ai corpi cavernosi penieni, in quantità sufficiente e con un’adeguata pressione.

Come si svolge l’ecocolordoppler penieno dinamico ?

Durante l’ecocolordoppler penieno dinamico, il paziente viene fatto sdraiare sul lettino a pancia in su e con il pene appoggiato all’addome. L’esame non è doloroso e l’iniezione dei farmaci vasoattivi nei corpi cavernosi, oltre ad essere praticamente indolore, non genera nessun danno al paziente.

Nonostante l’iniezione di farmaci provochi un’erezione farmacologica, alcuni medici potrebbero mettere a disposizione del paziente un filmato erotico. Questo per evitare che l’ansia del paziente possa generare dei blocchi di tipo psicologico, inficiando sulla risposta del paziente al farmaco.

Ecodoppler penieno dinamico rischi

L’unico rischio che può portare a delle complicazioni durante lo svolgimento dell’ecocolordoppler penieno dinamico, risiede nella comparsa di priapismo, ovvero un’erezione che si protrae oltre il tempo di efficacia previsto del farmaco. Questa condizione può essere dolorosa; tuttavia, nel caso in cui si manifesti, nella maggior parte dei casi può essere facilmente trattata mediante opportune terapie farmacologiche locali.

Norme di preparazione ecografia peniena dinamica

Per la preparazione all’ecodoppler penieno è buona norma seguire i seguenti consigli:

  • se il paziente assume farmaci anticoagulanti, è necessaria la sospensione di quest’ultimi in base alle indicazioni del medico curante
  • nel caso in cui il paziente fumi, è necessario astenersi da tale pratica almeno da 2 ore prima dell’esame
  • è consigliabile non prendere alcun impegno lavorativo o extra lavorativo per un periodo che copre le 6 ore successive all’esecuzione dell’esame
Dettaglio Autore
Medico Andrologo

Il Dott. Fabio Pezzoni è Medico Andrologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus. È iscritto all’albo dei Medici di Milano al numero 25152.

×
Medico Andrologo

Il Dott. Fabio Pezzoni è Medico Andrologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus. È iscritto all’albo dei Medici di Milano al numero 25152.

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli