Ecocolordoppler arterioso arti superiori

L’Ecocolordoppler Arterioso arti superiori è una tecnica diagnostica che, sfruttando la tecnologia degli ultrasuoni, studia lo stato di salute delle arterie degli arti superiori (braccia-avambracci-arcate palmari). Questo esame può essere svolto anche per gli arti inferiori.

INDICE

Cos’è l’Ecocolordoppler arti superiori ?

L’Ecocolordoppler arterioso arti superiori è un esame per immagini di primo livello, indolore e non invasivo, che mira ad ottenere una panoramica riguardo allo stato di salute delle arterie degli arti superiori. Questo esame utilizza due diverse tecniche d’indagine: l’ecografia e il doppler. La prima restituisce immagini colorate sullo schermo del macchinario, mentre la seconda sfrutta gli input acustici per la mappatura. Questo esame permette di studiare in maniera approfondita le pareti dei vasi sanguigni che scorrono nelle braccia e il relativo flusso ematico.

L’esame si concentra sullo studio dell’anatomia dei vasi sanguigni arteriosi. In particolare dell’arteria radiale, arteria ulnare, arteria omerale, arteria ascellare e dell’arteria succlavia, rilevando variazioni potenzialmente pericolose e monitorando il flusso del sangue al loro interno. Si svolge esattamente con le stesse modalità che per gli arti inferiori.

Studiando la morfologia delle arterie si possono individuare, in analogia con quanto avviene nel caso degli arti inferiori::

Può essere utilizzato anche in maniera preventiva per monitorare i pazienti che presentano fattori di rischio cardiovascolare, soprattutto nei pazienti diabetici e nei forti fumatori.

A cosa serve?

Questo esame diagnostico viene eseguito per indagare lo stato delle pareti arteriose degli arti superiori e per verificare che il regolare flusso ematico. Questo permette di monitorare eventuali fattori di rischio alla base di patologie cardiovascolari proprio come nel caso di Ecocolordoppler Arterioso agli arti inferiori.

Come si svolge Ecocolordoppler arterioso arti superiori ?

Il medico fa sdraiare il paziente sul lettino e spalma un gel che facilita la propagazione delle onde sonore nella zona del corpo interessata, esattamente come avviene per le normali ecografie. In seguito, lo specialista muove la sonda a frequenze specifiche lungo la parte del corpo interessata, fino ad ottenere una panoramica a colori, generalmente blu e rosso.

L’esame generalmente dura circa 20-30 minuti.

Norme di preparazione e controindicazioni

L’Ecocolordoppler Arterioso degli arti superiori non prevede alcuna preparazione specifica, e tanto meno presenta delle controindicazioni per il paziente che vi si sottopone.

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli