Ovaio Policistico e Acne

ovaio policistico e acne

Ovaio Policistico e Acne: oltre a vari problemi di salute, l’ovaio policistico può comportare anche alcuni disturbi di pelle. In primis l’acne, soprattutto nella sua forma di tipo pustoloso.

Può anche provocare problemi di irsutismo. Ossia eccesso di peli con una virilizzazione, per quanto riguarda ovviamente le ragazze.

Si può riscontrare inoltre, in alcuni casi dove la concentrazione di androgeni è particolarmente elevata, una caduta di capelli. Si configura perciò il quadro dell’alopecia androgenetica femminile e soprattutto una cute particolarmente seborroica.

Acne e ovaio policistico

La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) provoca l’Acne?

Una delle caratteristiche chiave dell’ovaio policistico è un alterato livello di ormoni. In particolare, causa un alto livello di androgeni. I medici chiamano questa condizione iperandrogenismo.

Gli androgeni svolgono un ruolo importante nello sviluppo dell’acne. Fanno sì infatti che le ghiandole della pelle producano un eccesso di una sostanza oleosa, il sebo.

Quando il sebo e le cellule morte della pelle si accumulano all’interno dei follicoli piliferi si verifica l’acne, intrappolando i batteri sotto la pelle. Questo conduce all’infiammazione e alla formazione di brufoli.

L’acne da ovaio micropolicistico può svilupparsi su viso, collo, petto e parte superiore della schiena.

acne schiena

Acne da ovaio policistico cure

I farmaci da banco per curare l’acne in genere si basano su perossido di benzoile, acido salicilico e zolfo.

Sebbene però questi farmaci possano aiutare con lievi sfoghi, di solito non sono sufficienti per trattare l’acne ormonale.

Curare lo squilibrio ormonale sottostante è l’unica via per eliminare l’acne correlata alla PCOS.

Contraccettivi orali per ovaio micropolicistico e acne

Alcune pillole contraccettive possono trattare l’acne da ovaio policistico. La combinazione di estrogeni e progesterone in queste pillole infatti riduce i livelli di testosterone nel corpo. E una riduzione del testosterone limita lo sviluppo di acne e irsutismo.

Non tutti i contraccettivi orali sono però ugualmente in grado di trattare l’acne PCOS.

Acne ovaio micropolicistico: farmaci anti-androgeni

I farmaci anti-androgeni sono farmaci da prescrizione che riducono i livelli di testosterone.

Sebbene gli androgeni siano ormoni prettamente maschili, anche le donne hanno androgeni naturali. La differenza sta nel fatto che le donne ne hanno di meno.

A volte però la sindrome dell’ovaio policistico o altre condizioni ormonali possono creare troppo testosterone nel corpo. E questo può aumentare la produzione di sebo e di cellule della pelle, portando così all’acne.

acne ovaio policistico

Tuttavia, non tutti coloro che soffrono di acne ormonale hanno livelli elevati di androgeni. Il medico, dunque, potrebbe prelevare un campione di sangue per testarne i livelli.

Due tipi di progesterone, chiamati ciproterone acetato e drospirenone, bloccano l’effetto degli androgeni e funzionano particolarmente bene nel caso di ovaio policistico e acne.

I ricercatori hanno infatti riscontrato una riduzione del 30-60% dell’acne infiammatoria entro 3-6 mesi dall’inizio della terapia contraccettiva orale. Si stima che il 50-90% delle persone che ricevono questo trattamento veda un miglioramento delle lesioni da acne ovaio policistico.

I retinoidi

Sebbene i retinoidi siano tradizionalmente utilizzati per riempire  le rughe e aiutare col tono della pelle, possono anche essere usati per l’acne.

I brufoli ovaio policistico possono essere trattati anche con i retinoidi. Questi possono essere assunti per via orale o applicati come crema o gel topico.

I retinoidi tuttavia rendono la pelle estremamente sensibile ai raggi UV del sole. Quindi è importante applicare generosamente la protezione solare durante il giorno.

Se scegli i retinoidi topici, dovresti applicarli solo la sera. Applicarli durante il giorno infatti può aumentare il rischio di effetti collaterali legati al sole.

Infine, i retinoidi topici potrebbero anche asciugarsi all’inizio. Potrebbe dunque essere necessario iniziare a utilizzare il gel o la crema a giorni alterni e aumentare gradualmente fino al dosaggio raccomandato.

Ulteriori suggerimenti

Vediamo ora alcuni suggerimenti per la gestione dell’acne policistico.

Raccomandiamo alle persone con acne pco di seguire i consigli generali sulla cura della propria pelle e sulla prevenzione degli sfoghi, come ad esempio:

• sciacquare il viso due volte al giorno e dopo aver sudato
• evitare di strofinare la pelle
• evitare l’eccessiva esposizione al sole (comprese le lampade abbronzanti)
• applicare un detergente non abrasivo con la punta delle dita (evitare panni o spugne)
• lavare accuratamente la pelle con acqua tiepida
• evitare di toccare o spremere i brufoli

Dettaglio Autore
Medico Dermatologo

La Dottoressa Marina Fantato è Medico Dermatologo a Milano. Vanta una pluriennale esperienza nel campo del trattamento di vitiligine e psoriasi. Si occupa inoltre di tutte le principali patologie dermatologiche. Iscritta all’albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ALESSANDRIA al n. 3753

×
Medico Dermatologo

La Dottoressa Marina Fantato è Medico Dermatologo a Milano. Vanta una pluriennale esperienza nel campo del trattamento di vitiligine e psoriasi. Si occupa inoltre di tutte le principali patologie dermatologiche. Iscritta all’albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ALESSANDRIA al n. 3753

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

notizie correlate

predisposizione genetica alla celiachia
News

Predisposizione genetica alla Celiachia

Hai mai sentito parlare di Celiachia? Sapevi che questa malattia è correlata ad una predisposizione genetica? Leggi l’articolo e scopri come la predisposizione genetica può

medico competente coordinato e riunione periodica
News

Medico Competente Coordinato e Riunione Periodica

Medico Competente Coordinato e la Riunione Periodica: Interpello 1/2022 Ad oggi permangono ancora molteplici dubbi e discussioni circa la corretta definizione e formalizzazione degli ambiti

nomina medico del lavoro
News

Nomina Medico Competente

Nomina Medico Competente: Interpello 2/2023 La Commissione Interpelli risponde ad un quesito relativo alla nomina del medico competente. Domanda Interpellante: Il combinato degli articoli 25,

Vuoi rimanere aggiornato?

Ricevi informazioni su salute, eventi e attività

Ricevi le ultime news

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato su salute, eventi e molto altro ancora!

Grazie!

Registrazione avvenuta con successo! 

Ti aspettiamo presso il nostro Centro Medico Unisalus!