Raucedine nei bambini

Caricamento in corso…

Cosa fare in caso di raucedine nei bambini? Prima di tutto vediamo quali sono i campanelli di allarme che vi devono far sospettare che il vostro bambino abbia la raucedine.

In primo luogo abbiamo sicuramente un cambio di voce. Quindi un cambio nella tonalità. In secondo luogo, altro sintomo da tenere sotto controllo è un abbassamento repentino della voce. Infine, anche la perdita momentanea della stessa può verificarsi in caso di raucedine.

Riassumendo i tre campanelli d’allarme per la raucedine nei bambini sono:

  • Cambio di voce
  • Abbassamento della voce
  • Perdita momentanea della voce

Cosa significa raucedine?

La raucedine è una condizione anomala, caratterizzata dalla difficoltà di emettere suoni vocali limpidi e chiari. Con un conseguente e progressivo abbassamento del tono della voce. Fino alla perdita totale e momentanea.

Non è poi raro che la raucedine si accompagni ad altri problemi. Quali ad esempio tosse, mal di gola, difficoltà a deglutire e congestione nasale.

Raucedine bambini cause

La raucedine nei bambini, così come per gli adulti, può avere diverse cause. Ad esempio il reflusso gastroesofageo, la laringite oppure determinate allergie. In generale è dovuto ad affezioni virali che si risolvono spontaneamente nel giro di un paio di settimane. Quindi non è sbagliato parlare di rimedi naturali per la raucedine nei bambini.

Facendo un lista delle principali e possibili cause di raucedine troviamo:

Raucedine quando preoccuparsi?

raucedine nei bambini cause

Di solito non è un problema grave. Anzi si risolve tranquillamente in alcuni giorni, fino ad un paio di settimane. Tuttavia può essere invece il segnale pregresso di una patologia più grave. Ad esempio la Polmonite, la Bronchite o un fenomeno asmatico. Quindi è evidente che, se il vostro bambino ha la raucedine che dura da molto tempo, diventa necessario contattare il proprio medico di fiducia.

Stiamo sempre attenti a questi segnali, che possono rappresentare delle condizioni di emergenza. Soprattutto nei bambini piccoli, bisogna prestare attenzione se:

  • il bambino ha gravi disturbi della respirazione o severa difficoltà a deglutire
  • perde molto saliva senza riuscire a controllarlo
  • questi sintomi sono presenti in bambini al di sotto dei tre mesi di vita 

Raucedine Bambini Rimedi Naturali

raucedine bambini rimedi naturali

Ecco quali sono i rimedi naturali in caso di raucedine nei bambini:

  • Tisana allo zenzero, abbinata a chiodo di garofano
  • Miele disciolto nel latte caldo o in una tisana
  • Cucchiaio di miele con sopra spruzzato del limone
  • Miele all’eucalipto
  • Miele puro al cucchiaio

Questo è tutto quello che principalmente dovete sapere sulla raucedine dei bambini. In caso di problemi persistenti potete contattarci e prenotare una visita con il nostro servizio di Otorinolaringoiatria.

  • Ultimi Articoli
Dettagli Autore
Centro Medico a Milano

Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”. 

×
Centro Medico a Milano

Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”. 

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli