Parliamo di osteopatia. La visita Osteopatica supporta ed integra in modo complementare la medicina tradizionale.
Sappiamo infatti che il nostro organismo e sottoposto ad eventi “stressanti” interni o esterni (fisici e psicologici) che alterano il benessere e la salute del corpo, ad esempio, traumi e patologie.
A seguito di questi traumi o malattie, si possono avere delle ripercussioni sul sistema muscolo-scheletrico attraverso sensazione di dolore o di mobilità ridotta.
Ulteriori informazioni sull’osteopatia
Ma cosa fa l’osteopata? L’operatore Osteopata utilizza tecniche manuali o manipolazioni dolci per poter stimolare il ripristino e il recupero delle funzionalità ridotte e della mobilità fisiologica.
Questo a livello di tutti i sistemi, che sia il sistema circolatorio o quello fasciale, muscolo-scheletrico respiratorio o nervoso.
La visita Osteopatica è composta di tre fasi: anamnesi, osservazione e palpazione.
Quest’ultima fase è molto importante perché l’operatore esperto è in grado di capire, attraverso il tatto, quali sono le problematiche a livello di mobilità e dove intervenire attraverso le tecniche manuali proprie dell’Osteopatia.
Cosa cura l’osteopata
L’Osteopatia e le tecniche manuali dell’operatore sono molto importanti. Spesso ci permettono di risolvere molti problemi senza l’ausilio di terapia farmacologica.
Quindi è molto indicata per le donne incinta e per i bambini.
Ecco una piccola lista di alcune delle problematiche che possono essere risolte dall’Osteopata grazie alle tecniche che ha acquisito durante il suo percorso di formazione:
- Mal di testa
- Otiti
- Riniti
- Mal di Gola
- Cervicale
- Reflusso Gastroesofageo
- Sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
- Acufeni
- Problemi Digestivi
- Problematiche Posturali
- Artropatie
- Dolore alla Schiena
Osteopatia Milano
Per prenotare le vostre Visite Osteopatiche a Milano presso il Centro Medico Unisalus potete chiamare il numero che trovate sul nostro sito oppure utilizzare il sistema di prenotazione presente a fondo pagina.