Caricamento in corso…

In questo articolo parliamo di ultrasuonoterapia applicata alla fisioterapia. Spesso si pensa che i trattamenti fisioterapici siano limitati a tecniche di massaggio, ma non è così.

Infatti la fisioterapia consta di numerose tecniche e tecnologie tra cui troviamo anche l’ultrasuonoterapia.

Cosa sono gli ultrasuoni

L’orecchio umano riesce a percepire i suoni compresi tra 20 Hz e 20 kHz, quindi i suoni oltre tali valori si chiamano ultrasuoni.

Ne consegue quindi che questi ultimi sono onde sonore che l’uomo non riesce a percepire.

Tuttavia, questi suoni hanno degli effetti benefici sul corpo umano e trovano applicazione in medicina con il termine di ultrasuonoterapia.

Come funziona l’ultrasuonoterapia

L’ultrasuonoterapia è un’elettroterapia che si utilizza negli studi fisioterapici da molti anni.

Viene utilizzata principalmente per il suo effetto non termico dove le onde sonore ad alta frequenza provocano vibrazioni e movimento dei fluidi cellulari.

I vantaggi proposti della terapia ad ultrasuoni includono il miglioramento del tasso di guarigione di alcuni tessuti molli.

Effetti benefici dell’ultrasuonoterapia:

  • aumenta il flusso sanguigno in un’area per accelerare il processo antinfiammatorio
  • stimola la produzione di collagene (la principale proteina di tendini e legamenti) durante la guarigione dei tessuti

Durante il trattamento, l’onda ultrasonica entra quindi nei tessuti danneggiati.

Questa esposizione alle onde ultrasoniche aumenta il flusso sanguigno, portando ai benefici teorizzati del trattamento.

Oltre agli effetti termici questa terapia ha anche degli effetti non termici. Ad esempio la cavitazione.

Con questo termine si intende la creazione di microscopiche bollicine di gas che esplodendo attivano la produzione di radicali liberi.

cavitazione

Tali effetti non termici si possono immaginare come una varietà di massoterapia, però a livello cellulare.

A cosa serve

L’ultrasuonoterapia aumenta la circolazione sanguigna in questi tessuti. Quest’ultima a sua volta aiuta il processo di guarigione del corpo e diminuisce il dolore.

Inoltre, il riscaldamento profondo può aumentare la flessibilità dei tendini e dei muscoli tesi, migliorando la gamma di movimento dei tessuti.

Sebbene la terapia ad ultrasuoni non sia la tecnica migliore per aumentare il calore corporeo, ha comunque degli effetti termici.

I fisioterapisti applicano l’ultrasuonoterapia ai loro pazienti con una macchina dotata di una sonda, una bacchetta o una testa sonora rotonda.

Prima di utilizzare la macchina, il terapista applicherà il gel sulla parte specifica del corpo e sulla testa dell’apparecchio. Dopodiché sposterà lentamente il trasduttore con un movimento circolare costante sull’area del corpo.

L’ultrasuonoterapia è utile per trattare gonfiore di muscoli, articolazioni e legamenti.

Questa terapia può essere usata per trattare una vasta gamma di problemi ma più in genere si usa per trattare problemi nel tessuto muscolare.

Infatti, l’effetto riscaldante degli ultrasuoni aiuta a curare il dolore muscolare e riduce l’infiammazione cronica.

Lesioni trattate con ultrasuoni

Tra le lesioni trattate con gli ultrasuoni annoveriamo:

  • borsite
  • tendinite
  • sforzo muscolare e strappi
  • osteoartrite
  • lesioni ai legamenti e ai tendini

lesioni legamenti ultrasuonoterapia

Controindicazioni

Per la terapia ad ultrasuoni esistono una serie di controindicazioni. Ovvero condizioni o zone del corpo sulle quali non è consigliato utilizzare questa tecnica.

Queste sono:

  • ferite aperte
  • lesioni metastatiche (cancro che si è diffuso) o su qualsiasi area attiva del cancro
  • aree di ridotta sensibilità
  • parti del corpo con protesi metalliche, come in una protesi totale di ginocchio o in una fusione lombare
  • vicino o sopra un pacemaker
  • gravidanza
  • intorno agli occhi, al seno o agli organi sessuali
  • ossa fratturate
  • vicino o sopra un dispositivo di stimolazione elettrica impiantato
  • epifisi iperattive nei bambini
  • aree con infezioni acute

Ultrasuonoterapia Prezzo

Il costo di questo trattamento varia in base alla città e dal professionista, o centro medico, in cui si esegue.

Presso il Centro Medico Unisalus  il prezzo di una seduta di ultrasuonoterapia è di 20€.

Terapia ad Ultrasuoni Milano

Se sei in cerca di un professionista che esegua la terapia ad ultrasuoni contatta il Centro Medico Unisalus.

Ci avvaliamo dei migliori professionisti e delle migliori apparecchiature per garantire al paziente il maggior risultato possibile.

Author Details
Fisioterapista

La Fisioterapista Klea Kikino è iscritta all’Albo della professione sanitaria di Fisioterapista presso l’ordine TSRM PSTRP n.2558. Laureata in Scienze della Riabilitazione (Fisioterapia).

×
Fisioterapista

La Fisioterapista Klea Kikino è iscritta all’Albo della professione sanitaria di Fisioterapista presso l’ordine TSRM PSTRP n.2558. Laureata in Scienze della Riabilitazione (Fisioterapia).

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

ultimi articoli