L‘epilazione laser è una tecnologia medica estetica che utilizza un fascio di luce concentrato (chiamato laser) per rimuovere i peli superflui, che possono creare anche un inestetismo.
Durante la depilazione laser, un laser emette una luce (chiamato anche spot) che viene assorbita dalla melanina presente nei peli.
L’energia luminosa viene convertita in calore, che danneggia le sacche a forma di tubo all’interno della pelle, chiamati follicoli piliferi, che producono i peli, inibendo o ritardando la crescita futura dei peli.
Sebbene la depilazione a laser ritardi efficacemente la crescita dei peli per lunghi periodi, cosa che non succedere per gli altri metodi di depilazione, di solito non provoca la depilazione definitiva.
Per un risultato soddisfacente sono necessari più sedute di laser depilazione e potrebbero essere necessari anche sedute di mantenimento.
L’epilazione laser è più efficace per le persone che hanno la pelle chiara e i peli scuri e per ogni tipo di pelle esiste una procedura specifica.
Perché eseguire il laser depilazione?
L’epilazione laser viene utilizzata per ridurre i peli superflui e le zone più comuni del corpo in cui si può fare il trattamento sono:
- gambe
- ascelle
- labbro superiore
- mento
- linea bikini
Tuttavia, è possibile trattare i peli superflui in quasi tutte le zone del corpo, ad eccezione della palpebra o zone molto vicine gli occhi.
Il colore dei peli e il tipo di pelle, quindi la melanina, influenzano il successo dell’epilazione laser.
Il principio di base è che la melanina presenti nei peli, ma non il pigmento della pelle, dovrebbe assorbire la luce.
Il laser dovrebbe danneggiare esclusivamente il follicolo pilifero evitando danni alla cute.
Pertanto, un contrasto tra i peli e il colore della pelle – peli scuri e carnagione chiara – produce i migliori risultati.
Il rischio di danni alla pelle, in seguito a un trattamento di depilazione laser, è maggiore quando c’è poco contrasto tra i peli e il colore della pelle.
Ma i progressi della tecnologia laser hanno reso l’epilazione a laser un’opzione per le persone che hanno la pelle scura.
La depilazione laser è meno efficace per i peli hanno un colore che non assorbe bene la luce e sono:
- grigio
- rosso
- biondo
- bianco
Tuttavia, continuano a essere sviluppate opzioni di trattamento laser peli di colore chiaro, come la termolisi.
Il trattamento di depilazione laser per chi è consigliato?
Il trattamento di depilazione laser è particolarmente indicato per tutte quelle persone che sono stanche di ricorrere frequentemente a cerette, rasoi e altri metodi di depilazione, in particolare quando sia devo trattare zone delicate come: inguine, ascelle, baffetti e sopracciglia.
Inoltre, l’epilazione laser è consigliata per le persone che sono affette da patologie legate al bulbo pilifero come la follicolite e cisti pilonidali.
Il trattamento di depilazione a laser può essere eseguito nei saloni medi e negli studi medici, ma bisogna accertarsi che ad eseguirlo sia un medico.
Quali sono i rischi della depilazione laser?
I rischi di effetti collaterali variano a seconda del tipo di pelle, del colore dei peli, del piano di trattamento e dell’adesione alle cure pre e post trattamento.
Gli effetti collaterali più comuni dell’epilazione laser includono:
- Irritazione della pelle. Dopo la seduta è possibile avvertire un disagio temporaneo, arrossamento e gonfiore che scompaiono in poche ore.
- Cambiamenti di pigmento. La depilazione laser potrebbe scurire o schiarire la pelle colpita, di solito temporaneamente. L’illuminazione della pelle colpisce principalmente coloro che non evitano l’esposizione al sole prima o dopo il trattamento e coloro che hanno la pelle più scura.
- Raramente, la depilazione laser può causare vesciche, croste, cicatrici o altri cambiamenti nella struttura della pelle.
- Altri rari effetti collaterali includono ingrigimento peli trattati o crescita eccessiva dei peli intorno alle aree trattate, in particolare nei pazienti con pelle scura.
La depilazione laser non è raccomandata per le zone vicine agli occhi perché si rischiano gravi danni oculari; infatti durante il trattamento i pazienti vengono muniti di speciali occhiali.
Come ci si prepara ad una seduta di depilazione laser?
Prima dell’epilazione laser, occorre prenotare una visita con il medico per determinare qual è l’opzione di trattamento più indicata.
Il medico probabilmente effettuerà le seguenti operazioni:
- Rivedrà la storia clinica, incluso l’uso di farmaci, se ci sono stati disturbi della pelle in passato o sono presenti cicatrici e le procedure di rimozione dei peli passate
- Discuterà i benefici e i rischi del trattamento e le aspettative del paziente, incluso ciò che la depilazione laser può e non può fare
- Scatterà foto da utilizzare per valutazioni prima e dopo e revisioni a lungo termine
Il medico offrirà anche istruzioni specifiche per prepararsi al trattamento di laser epilazione.
Questi potrebbero includere:
- Stare fuori dal sole. Evitare l’esposizione al sole, di solito fino a sei settimane prima del trattamento, e utilizzare una protezione solare ad ampio spettro ogni giorno.
- Schiarire la pelle. Evitare le creme per la pelle senza sole che scuriscono la pelle. Il medico potrebbe anche prescrivere una crema sbiancante per la pelle se si ha un’abbronzatura recente o una pelle più scura.
- Evitare altri metodi di depilazione.
- Evitare i farmaci per fluidificare il sangue.
- Si consiglia di tagliare e radere il giorno prima del trattamento laser. Rimuovere i peli sopra la pelle che possono causare danni alla pelle superficiale da peli bruciati, ma lasciare intatto il fusto del pelo sotto la superficie.
Come si svolge la seduta di laser depilazione?
La depilazione laser richiede in genere una serie di 2-6 sedute.
L’intervallo tra le sedute può variare in base alla zona trattata.
Nelle aree in cui i peli crescono in modo più rapido, come il labbro superiore, il trattamento potrebbe essere ripetuto in 4-8 settimane.
Su aree a lenta crescita di peli, come la schiena, il trattamento potrebbe durare da 12 a 16 settimane.
Per ogni trattamento verranno indossati occhiali speciali per proteggere gli occhi dal raggio laser.
Un assistente potrebbe radere di nuovo il sito, se necessario.
Il medico potrebbe applicare un anestetico topico sulla pelle per ridurre qualsiasi disagio durante il trattamento.
Durante la procedura
Il medico userà un macchinario epilazione laser costituito da un carrello, un display te una manopola.
Una volta che la manopola si avvicina alla pelle, emette un fascio di luce con lunghezza d’onda stabilita dal medico.
Il calore intenso del raggio laser danneggia i follicoli piliferi, inibendo, così, la crescita dei peli.
Le persone che si sottopongono al trattamento potrebbero provare disagio, come una puntura calda, e probabilmente sentiranno una sensazione di freddo dovuta dal dispositivo di raffreddamento o dal gel.
Il trattamento di una piccola area, come il labbro superiore, potrebbe richiedere solo pochi minuti. Il trattamento di un’area più ampia, come la schiena, potrebbe richiedere più di un’ora.
Dopo la seduta di depilazione laser
Dopo la seduta di epilazione di epilazione laser si potrebbe notare arrossamento e gonfiore nelle prime ore dopo la depilazione laser.
Per ridurre qualsiasi disagio, si può applicare ghiaccio sulla zona trattata.
Se si ha una reazione cutanea immediatamente dopo la seduta di depilazione a laser, il medico potrebbe applicare una crema steroidea sulla zona interessata.
Tra il trattamento di depilazione laser e le sedute programmate, bisogna evitare l’esposizione solare – sia naturale che artificiale – per sei settimane o secondo le istruzioni del medico.
Inoltre, Bisogna utilizzare quotidianamente una crema solare ad ampio spettro.
L’epilazione laser funziona?
I peli non cadono immediatamente, ma si perderanno per un periodo di giorni o settimane.
Questo può sembrare una continua crescita dei peli.
Le sedute ripetute sono generalmente necessarie perché la crescita e la perdita dei peli si verificano naturalmente in un ciclo e il trattamento laser funziona meglio con i follicoli piliferi nella nuova fase di crescita.
I risultati variano da caso a caso e sono difficili da prevedere.
La maggior parte delle persone riscontra che la depilazione che dura diversi mesi e potrebbe durare per anni, ma la depilazione laser non garantisce la epilazione definitiva.
Quando i peli ricrescono, di solito è più fine e di colore più chiaro.
Potrebbero essere necessari più sedute di mantenimento per la riduzione del pelo a lungo termine.
Epilazione laser costi
Il costo può variare in base al numero di sedute necessario, dalla zona/e da trattare e dal tipo di pelle.
In genere la depilazione laser costa:
Zona | Costo Uomo | Costo Donna |
---|---|---|
Addome | 300€ | 300€ |
Avambracci | 215€ | 150€ |
Baffi | 85€ | 80€ |
Barba | 180€ | – |
Basette | 90€ | 95€ |
Braccia complete | 320€ | 250€ |
Capezzoli | – | 90€ |
Collo | 80€ | 120€ |
Cosce | 250€ | 160€ |
Dorso | 260€ | – |
Fondoschiena | 280€ | – |
Fronte | 125€ | 80€ |
Gambe complete | 400€ | 360€ |
Glabella | 80€ | 80€ |
Glutei | 200€ | 250€ |
Inguine completo | – | 220€ |
Inguine parziale | – | 180€ |
Linea alba | 140€ | 90€ |
Mani | 90€ | 90€ |
Mento | 90€ | 80€ |
Narici | 80€ | 80€ |
Nuca | 95€ | 95€ |
Orecchie | 80€ | 80€ |
Petto/Seno | 300€ | 80€ |
Sopracciglia | 75€ | 75€ |
Sottomento | – | 75€ |
Piedi | 140€ | 120€ |
Polpacci | 155€ | |
Scapole | 280€ | – |
Spalle | 280€ | 120€ |
Torace | 215€ | – |
Schiena completa | 300€ | – |
Viso completo | 180€ | 140€ |
Zigomi | 75€ | 75€ |
Tipologie di laser
Attualmente esistono sul mercato vari tipi laser per laserterapia e per la depilazione.
Questo laser offrono ottimi sui pazienti con una pelle più scura.
I laser epilazione sono:
- Laser ad Alessandrite. È la tipologia di laser più utilizzato per la depilazione ed è quello che offre i migliori risultati con una certa rapidità. Il laser ad Alessandrite o Alexandrite viene usato, solitamente, in zone più o meno ampie del corpo, come gambe, braccia, schiena, inguine. Tuttavia, ma non è il laser ideale per la depilazione del viso.
- Laser a diodo. I laser a diodo possono essere utilizzati da pazienti con pelle scura senza danneggiare la pelle.
- Soprano. Si tratta di un nuovo macchinario epilazione laser che garantisce una grande efficacia ed è totalmente sicuro sui pazienti che si sono esposti alla luce solare di recente.
Tuttavia, il laser Soprano richiede un professionista altamente qualificato e specializzato per poterlo maneggiare con precisione e per ottenere buoni risultati.
- Dettaglio Autore

Il Dott. Massimo Sartori è Medico Laserista. Effettua Visite e Trattamenti di Laserchirurgia a Milano presso il Centro Medico Unisalus.

Il Dott. Massimo Sartori è Medico Laserista. Effettua Visite e Trattamenti di Laserchirurgia a Milano presso il Centro Medico Unisalus.