Se vi steste chiedendo se sia possibile eliminare le smagliature con il laser, ebbene la risposta è sì.
Ci sono infatti varie tecniche per togliere questo antiestetico problema. Il trattamento migliore, meno invasivo e più economico è il laser.
Le smagliature, o strie, sono striature frastagliate che compaiono sull’addome, sul seno, sui fianchi, sui glutei o in altri punti del corpo. Sono comuni nelle donne in gravidanza, specialmente durante l’ultimo trimestre. Le smagliature non causano dolore o danni, ma possono non piacere a chi le ha.
Spesso queste strie svaniscono nel tempo, ma potrebbero non scomparire mai completamente. Ecco che quindi si apre l’opzione del laser.
Eliminazione smagliature laser
Togliere le smagliature con il laser significa rimuovere le strie (smagliature) tramite il laser carbon peel.
Questo agisce rimuovendo lo strato più esterno della pelle per aiutare a ristrutturare la pelle sottostante.
Durante la procedura di rimozione smagliature, i fasci di luce vengono utilizzati in quantità concentrate per incoraggiare una nuova crescita di cellule epiteliali.
Il laser per smagliature funziona?
Ma quindi il laser smagliature funziona? La risposta è sì.
Sebbene infatti non riesca in alcuni casi a eliminare completamente il problema, il laser per le smagliature può tuttavia aiutare a rendere le strie più lisce, riducendone così l’aspetto.
Come eliminare le smagliature con il laser
Per il trattamento di skin resurfacing vengono utilizzati due tipi di laser: laser ablativi e laser non ablativi.
Il laser ablativo smagliature (come il laser YAG e CO2) tratta le smagliature distruggendo lo strato superiore della pelle. I tessuti cutanei appena generati avranno una consistenza e un aspetto più liscio.
Invece, il laser per togliere le smagliature non ablativo (come l’Alexandrite) non distrugge lo strato superiore della pelle. Mira, invece, alle aree sottostanti della superficie della pelle per promuovere la crescita del collagene dall’interno verso l’estero.
Quali sono i tempi di recupero post trattamento smagliature laser?
Eliminare le smagliature con il laser è conveniente anche in termini di tempo.
Il laser per smagliature infatti è classificato come un trattamento non invasivo. Ciò significa che non vengono fatte incisioni chirurgiche.
Questo rende i tempi di recupero molto più rapidi rispetto alla chirurgia tradizionale. Tuttavia, dovresti stare a riposo almeno il giorno del trattamento.
A seconda del tipo di laser utilizzato poi, la procedura può durare dai 30 ai 90 minuti.
Dopo il trattamento, potresti notare che la tua pelle è leggermente arrossata. Questo è normale e sparisce entro poche settimane.
I laser ablativi sono i più efficaci nel trattamento laser smagliature. Hanno anche però la maggior parte degli effetti collaterali a causa della loro natura aggressiva. Tali effetti includono pelle ruvida e lieve disagio.
Eliminare le smagliature con il laser costo
Il laser contro le smagliature poi, oltre a essere una procedura non invasiva e veloce, è anche economica.
Va infatti da 150€ ai 300€.
Quanto ci vuole ad eliminare smagliature laser?
A volte le smagliature necessitano di un solo trattamento laser ablativo. Altre volte, invece, ci vogliono fino alle sei sedute di trattamento laser non ablativo.
Infine, per eliminare le smagliature con il laser possono essere necessari mesi di sedute per vedere i risultati definitivi nei casi più complessi. Soprattutto con i laser non ablativi.
Smagliature e laser: ulteriori trattamenti
Il laser per smagliature bianche è solo una delle opzioni disponibili per il trattamento delle smagliature.
Infatti, le smagliature possono essere rimosse anche con la microdermoabrasione, la chirurgia e il microneedling.
Laser e smagliature
Come già detto prima, è un trattamento non invasivo.
I laser ablativi vengono utilizzati una o più volte a seconda del risultato desiderato. I laser non ablativi possono invece essere effettuati fino a sei volte a distanza di 3-4 settimane.
I primi cambiamenti evidenti si vedono dopo diverse settimane, poiché la nuova pelle si rigenera.
Microdermoabrasione
La microdermoabrasione è una procedura minimamente invasiva. Utilizza uno speciale applicatore con una superficie abrasiva per levigare delicatamente lo spesso strato esterno della pelle per ringiovanirla.
Sono necessarie sedute, di solito una al mese.
Possono vedersi cambiamenti immediati, ma non durano a lungo.
Non prevede nessun tempo di recupero significativo.
Chirurgia
La chirurgia comporta ovviamente un intervento chirurgico.
Il numero di trattamenti necessari, dunque, è uno.
I risultati attesi sono permanenti.
Il tempo di recupero in media va dalle 2 alle 4 settimane.
Microneedling
Infine, c’è la tecnica del microneedling. Si tratta di una procedura cosmetica non invasiva che induce la produzione di collagene.
In media si necessitano dalle 4 alle 6 sedute.
I risultati sono immediati.
Non è previsto alcun tempo di recupero significativo.
- Dettaglio Autore

Il Dott. Massimo Sartori è Medico Laserista. Effettua Visite e Trattamenti di Laserchirurgia a Milano presso il Centro Medico Unisalus.

Il Dott. Massimo Sartori è Medico Laserista. Effettua Visite e Trattamenti di Laserchirurgia a Milano presso il Centro Medico Unisalus.