Alimentazione programmata: come è possibile seguire un piano alimentare e seguirlo con costanza?
Scarica Qui il Menù Settimanale Stampabile e da Compilare
Da lunedì comincio la dieta. Ce lo siamo ripetuti molte volte. Eppure siamo ancora al punto di partenza.
Il lunedì è il giorno in cui la settimana inizia, quindi pensiamo che sia una buona opzione anche per cominciare una dieta.
Il concetto, è però sbagliato, perché controllare l’alimentazione evitando gli eccessi è un conto. Fare una vera dieta è tutta un altra storia. Per tenere sotto controllo l’alimentazione possiamo farlo fin da subito. Da oggi. Non aspettare lunedì.
Possiamo ad esempio eliminare le bibite zuccherate e gassate e non toccare per un pò i dolciumi e gli snack che gli americani chiamano “junk food” o cibo spazzatura. Fare più pasti durante la giornata diminuendo però le quantità, per stimolare il metabolismo e migliorare la digestione.
L’importanza del Dietologo
Fare una dieta invece è un altro discorso abbiamo detto. Qui il fai da te non esiste. A volte può funzionare, molte volte non cambia nulla e i risultati non si vedono, altre volte ancora è dannoso. Per questo è d’obbligo affidarsi ad un professionista Dietologo.
Una persona preparata che sa esattamente quali sono i nutrienti che servono al nostro corpo per avere l’energia necessaria ad affrontare la giornata. Sa quali sono le dosi consigliate e come comportarsi a 360° per raggiungere l’obiettivo consigliato. Cioè perdere sì peso, ma rimanere in salute.
Molte persone soffrono anche di allergie o peggio ancora di patologie più o meno gravi. Proprio il Dietologo sa quali sono gli alimenti vietati, quelli permessi, seppur in quantità minime e quali sono invece quelli che si possono mangiare a volontà.
Il piano alimentare
Ogni persona ha una struttura diversa. Un’altezza diversa. Una reazione diversa a determinati tipi di cibo. Intolleranze alimentari. Per fare una dieta e avere un’alimentazione corretta, la dietista valuterà tutte queste componenti e potrà redigere un piano dettagliato.
C’è un modo molto efficace per poter portare a termine un compito così difficile da parte del paziente (rinunciare al cibo non è mai facile).
Si chiama programmazione. Infatti è fondamentale avere una sorta di alimentazione programmata. Già perché se abbiamo una tabella nutrizionale davanti ai nostri occhi che ci dice giorno per giorno, da lunedì a domenica cosa dobbiamo e cosa possiamo mangiare, sgarrare diventa più difficile.
La pigrizia è uno dei nostri peggiori nemici nella dieta. Ma se davanti a noi abbiamo un programma scritto, come quello che vi proponiamo di leggere nel pdf del nostro articolo, è tutto molto più facile.
I consigli sono quelli quindi di parlare sempre con il professionista se volete perdere peso, ma mantenervi in salute. Soprattutto poi se avete allergie, intolleranze o malattie anche gravi. Come per esempio il Diabete.
Una volta individuato il piano alimentare corretto, fatevi aiutare per preparare la tabella settimanale programmata. Così potete andare a fare la spesa una volta alla settimana, avere già tutto pronto e tutto bene in mente su quello che dovete preparare. Con buona pace anche per i più pigri.
Per effettuare una Visita Dietologica con Medici Esperti del Centro Medico Unisalus, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici alla mail info@unisalus.it o sul form nella sezione contatti del nostro sito.
- Dettagli Autore

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311