Parliamo di Social Dating e San Valentino con la Dottoressa Angela Pellecchia Psicologa. La festa degli innamorati è passata da pochi giorni, ma voglio intraprendere con voi un viaggio nelle nuove modalità di incontri permessi dalle reti virtuali.
Secondo quanto riportato dal portale web Meetic: alcune considerazioni sulle relazioni sentimentali nate online.
- l’Italia è il Paese con la percentuale più alta di persone che cercano un partner online
- negli ultimi anni, sono circa 1 milione le coppie nate sulla piattaforma nel nostro Paese
- solo nel 2020, su sette nazioni analizzate tra cui l’Italia, sono 32,4 milioni le persone che utilizzano il dating online
I dati sono eloquenti: siamo di fronte ad un fenomeno, quello del Social Dating, davvero rilevante che impone alcune riflessioni di carattere sociale e psicologico sui cambiamenti in atto.
Social Dating e nuova mentalità
Social Dating: c’è una nuova mentalità
Complice l’accesso di massa alla rete internet e perché no il periodo pandemico in cui viviamo, le piattaforme online di incontri sono ormai sempre più frequentate e la loro “reputazione” sta velocemente cambiando. Non più luoghi di serie B ma veri e propri salotti di socialità.
Insomma una grande risorsa che ci permette di entrare in contatto con l’altro in modo più veloce, semplice e soprattutto sorpassando il tradizionale timore legato ai primi incontri.
Come affrontare il cambiamento sociale
Social Dating e san valentino: come affrontare serenamente il cambiamento?
Da psicologa mi capita spesso di parlare con amici e pazienti dell’argomento e le esperienze in merito seppur diverse nascondono caratteristiche comuni.
Riscontro infatti:
- abbassamento dell’autostima soprattutto negli utenti di sesso maschile
- aumento dei livelli dell’auto-monitoraggio e del controllo sul proprio corpo
- incremento di sintomi ansiosi
- lo sviluppo di tendenze narcisistiche e un certo distacco dalla realtà
Conclusioni
In generale percepisco una chiara paura di trasportare la relazione online, spesso idealizzata in un rapporto più “reale”, dove è necessario fare i conti con tutte le difficoltà in cui incappa un tradizionale rapporto di coppia.
Risulta allora importante immergersi in una nuova consapevolezza: l’online può (e lo è realmente) essere un nuovo mezzo per conoscersi e relazionarsi. Ma non può e non deve sostituire le relazioni interpersonali “tradizionali”.
Insomma, al giorno d’oggi la vera sfida è diventata riuscire a trasformare una relazione da virtuale a reale.
Con questo concludo il mio articolo su social dating e San Valentino e vi ricordo che potete prenotare una consulenza con me attraverso la sezione prenota di questo sito.
- Dettagli Autore
- Ultimi Articoli

Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”.


Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”.