Anche il raffreddore nel bambino è molto comune, ed è un’infezione virale del naso e della gola.
Il gocciolamento e la congestione nasale sono i sintomi principali del raffreddore.
I bambini sono particolarmente sensibili al raffreddore comune, perché la loro risposta immunitaria ancora non è ancora sviluppata e perché spesso sono a contatto con altri bambini che potrebbero avere infezioni.
Nel primo anno di vita, la maggior parte dei bambini, sviluppano raffreddori frequenti specialmente se sono a contatto con altri bambini.
I rimedi per il raffreddore comune nei bambini sono semplici attenzioni come:
- offrire loro liquidi
- mantenere l’aria umida
- mantenere le narici pulite
I bambini molto piccoli dovrebbero essere seguiti da un pediatra al primo segno di raffreddore comune, poiché sono maggiormente a rischio di contrarre la polmonite o la groppa.
Sintomi del raffreddore nel bambino
I primi segni di un raffreddore comune in un bambino sono di solito:
- Congestione nasale o naso che cola
- Scarico nasale che all’inizio può essere chiaro e poi diventare denso, giallo o verde
Altri sintomi e segni del raffreddore comune in un bambino possono includere:
- Febbre
- Starnuti
- Tosse
- Inappetenza
- Irritabilità
- Difficoltà a dormire
- Problemi di allattamento o al biberon a causa di congestione nasale
Quando è consigliabile consultare il pediatra?
Il sistema immunitario del bambino ha bisogno di tempo per svilupparsi ed essere più protetto dalle infezioni.
Solitamente, il bambino ha un raffreddore senza complicazioni i sintomi dovrebbero durare tra i 10 e i 14 giorni.
Se il bambino ha un’età inferiore a 3 mesi è bene chiamare il pediatra in fase precoce della malattia.
Consultare il proprio medico è necessario perché un nei neonati un comune raffreddore può trasformarsi velocemente in difterite, polmonite e altre gravi malattie.
La gran parte dei raffreddori sono lievi e provocano solo qualche fastidio.
Tuttavia, è importante prendere con la giusta considerazione i sintomi e segni del bambino.
Se il bambino, invece, ha più di 3 mesi è consigliabile consultare il pediatra se il bambino:
Se il bambino ha più di 3 mesi, è opportuno chiamare subito il medico se il bambino ha questi sintomi:
- Usa meno pannolini del solito
- Ha la febbre alta
- Ha difficoltà a respirare
- Sembra avere mal d’orecchi o è più irritabile del solito
- Ha gli occhi irritati o sviluppi uno scarico giallastro o verdastro
- Ha la tosse persistente
- Ha una secrezione nasale verde spessa per diversi giorni
- Ha altri segni o sintomi che ti riguardano, ad esempio pianti insoliti o allarmanti.
Cause
Il raffreddore comune è un’infezione delle vie respiratorie superiori che può essere causato da un virus, come i rinovirus.
Quando il bambino viene affetto da un virus solitamente diventa immune a quel virus.
Ma siccome ne esistono tanti di virus che causano il raffreddore, è possibile che il bambino possa prendere il raffreddore più volte all’anno.02
Un comune virus del raffreddore può infettare la bocca, il naso e gli occhi del bambino.
Inoltre, il bambino può essere infettato da un virus attraverso:
- Vie aeree. Quando una persona che è malato starnutisce, tossisce o semplicemente parlando, può diffondere il virus direttamente al bambino.
- Contatto diretto. Qualcuno con un raffreddore viene a contatto con il bambino può trasmettere il virus del raffreddore, che può infettarsi quando si toccano gli occhi, il naso o la bocca.
- Superfici contaminate. Alcuni virus possono sopravvivere sulle superfici per alcune ore. Il bambino al contatto con le superfici contaminate può infettarsi toccandosi il naso, la bocca o la bocca.
Fattori di rischio
Alcuni fattori di rischio possono aumentare il rischio di esporre i bambini a contrarre un raffreddore comune.
Alcuni di questi fattori di rischio possono essere:
- Sistema immunitario acerbo. I bambini, per natura, sono inclini ad avere raffreddori comuni perché hanno sviluppato resistenza alla maggior parte dei virus che li causano.
- Contatto con altri bambini. I bambini trascorrono del tempo con altri bambini, che non sempre hanno una adeguata igiene delle mani o si coprono la bocca quando tossiscono o starnutiscono.
- Periodo dell’anno. Nel periodo che va dall’autunno alla fine della primavera i bambini, ma anche gli adulti, sono più inclini a contrarre un raffreddore comune.
Complicazioni
Le complicazioni che possono derivare dal raffreddore nei bambini possono includere:
- Infezione acuta dell’orecchio. Questa è la complicazione più comune del raffreddore comune e si verifica quando i batteri entrano nello spazio dietro il timpano.
- Fischio durante la respirazione. Un raffreddore può causare respiro sibilante durante la respirazione. Se il bambino ha l’asma, un raffreddore può aggravare la situazione.
- Sinusite. Un comune raffreddore, non curato adeguatamente, può causare un’infezione secondaria all’interno dei seni paranasali, ovvero la sinusite.
- Altre infezioni secondarie. Esempi di queste infezioni secondarie sono bronchiolite, groppa e polmonite. Queste infezioni richiedono la valutazione di un medico
Trattamento
Non esiste una cura per il raffreddore comune e gli antibiotici non funzionano contro i virus del raffreddore.
Si può provare ad alleviare i sintomi del bambino con misure come mantenere l’aria umida o succhiare il muco che causa ostruzione nasale
- Dettagli Autore
- Ultimi Articoli

Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”.


Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”.