Cerchi un pediatra?

Nel nostro Centro Medico Milano Unisalus è presente un importante ambulatorio di pediatria formato da medici e professionisti esperti.

Oltre al Pediatra, troverete una serie di figure ultra specializzate che collaborano con esso, come ad esempio l’Ortopedico Pediatrico o l’Osteopata dei bambini.

Che cos'è la Pediatria?

La pediatria è quella branca della Medicina che si occupa della salute dei bambini. Solitamente dalla prima infanzia sino al periodo della prima adolescenza.

Il Pediatra oltre che di diagnosi e cura dei più piccoli, si occupa anche di prevenzione, che a quest’età è molto importante.

Cosa fa il Pediatra?

Il Pediatra è il medico specializzato nella diagnosi, nella cura e nella prevenzione dei problemi che possono manifestarsi durante gli anni di crescita del bambino, dalla nascita all’adolescenza. 

Si occupa di vaccini obbligatori, di test diagnostici quali ad esempio il riflesso rosso pupillare o il prick test qualora si sospettasse che il piccolo abbia qualche allergia.

Verifica che il bambino stia crescendo sano, valutandone l’altezza e il peso in relazione all’età e intervenendo in caso di problemi.

Svolge attività che spaziano dalla cura della salute infantile all’educazione sanitaria.

Prenota ora

L’ambulatorio di Pediatria del Centro Medico Unisalus si avvale di specialisti Pediatri di comprovata esperienza e di strumenti all’avanguardia. Chiama e prenota la tua visita

Perché sceglierci?

1

Storia clinica

Ci prendiamo cura del tuo bimbo/bimba asoltando tutta la sua storia clinica

2

Niente stress per il tuo bambino

È opportuno che il bimbo/a prenda confidenza con l’ambiente medico

3

Copertura totale

I nostri Pediatri collaborano con altri medici specialisti nel caso di bisogni più specifici

Chiama ora

Prenota la visita Pediatrica per il tuo bimbo/a

Allergologia Pediatrica

Lo scopo del nostro servizio di Allergologia pediatrica Milano è di garantire modalità di approccio integrato alla diagnosi, cura, assistenza e follow-up di bambini ed adolescenti.

La cura delle malattie allergiche richiede una strategia complessa e integrata. Soprattutto nei bambini e negli adolescenti. Che in primo luogo prevede, la riduzione del contatto dell’allergene.

Prove pneumologhe

La diagnostica allergologica si avvale anche di altre metodiche:

  • FeNO
  • Spirometria

nei casi dubbi o sospetti, consente di misurare la quantità di eosinofili, ossia particolari cellule del sangue presenti nell’aria espirata.

 

Prick Test (14 allergeni)

I Prick Test sono delle prove allergiche che consistono nell’applicazione di alcune sostanze sulla cute dell’avambraccio in modo da sensibilizzare il paziente ad una reazione a quel tipo di allergene.

La risposta di questo tipo di esame diagnostico è immediata

Patch Test (40 allergeni)

I Patch Test consentono di identificare direttamente le patologie cutanee, come ad esempio nei casi di dermatiti atopicheallergiche o orticaria. A partire da 16 anni

Breath Test

Esistono diversi tipi di Breath Test, per rilevare intolleranze al lattosio, glutine e glucosio.

un esame diagnostico non invasivo che si effettua soffiando su un tubicino. Eseguibili a partire dai 5 anni di età

Prenota ora

Caricamento in corso ...