Vitiligine come riconoscerla è un articolo a cura dei Medici esperti in Vitiligine e Psoriasi del Centro Medico Unisalus.
La vitiligine è una malattia che provoca la perdita del colore della pelle in alcune zone del corpo. Si presenta come delle macchie bianche, a volte anche estese.
L’entità e il tasso di perdita di colore dalla vitiligine sono imprevedibili.
Può influenzare la pelle su qualsiasi parte del tuo corpo. Può anche colpire i capelli e l’interno della bocca.
Normalmente, il colore dei capelli e della pelle è determinato dalla melanina. La vitiligine si verifica quando le cellule che producono melanina muoiono o smettono di funzionare.
La malattia colpisce persone di tutti i tipi di pelle, ma può essere più evidente nelle persone con pelle più scura. La condizione non è pericolosa per la vita o contagiosa.
Può essere però stressante o farti sentire male con te stesso. Il trattamento della malattia può ripristinare il colore della pelle colpita.
Vitiligine come riconoscerla? Vediamo adesso i sintomi principali.
Sintomi Vitiligine
Il principale sintomo di vitiligine è la perdita irregolare del colore della pelle. Di solito, lo scolorimento si manifesta dapprima nelle aree esposte al sole, come mani, piedi, braccia, viso e labbra.
I segni della malattia includono:
- Perdita irregolare di colore della pelle
- Sbiancamento precoce o ingrigimento dei capelli su cuoio capelluto, ciglia, sopracciglia o barba
- La perdita di colore nei tessuti che rivestono l’interno della bocca e del naso
- Cambiamento oppure di colore dello strato interno del bulbo oculare
- La vitiligine può iniziare a qualsiasi età, ma spesso appare prima dei 20 anni.
Vitiligine dove compare
A seconda del tipo di vitiligine che si ha, le chiazze possono coprire:
Molte parti del tuo corpo. Con questo tipo più comune, chiamato vitiligine generalizzata, le chiazze scolorite spesso progrediscono in modo simile sulle corrispondenti parti del corpo (simmetricamente).
Solo un lato o parte del tuo corpo. Questo tipo, chiamato vitiligine segmentale, tende a verificarsi in giovane età, progredisce per un anno o due, quindi si ferma.
Una o poche aree del tuo corpo. Questo tipo è chiamato vitiligine localizzata (focale).
È difficile prevedere come progredirà la tua malattia. A volte le chiazze smettono di formarsi senza trattamento. Nella maggior parte dei casi, la perdita di pigmento si diffonde e alla fine coinvolge la maggior parte della pelle. Raramente, la pelle riprende il suo colore.
Quando chiamare il medico
È opportuno consultare il medico se le zone della pelle, dei capelli o degli occhi perdono la colorazione.
La vitiligine non ha cura definitiva, ma il trattamento può aiutare a fermare o rallentare il processo di scolorimento e restituire un po’ di colore alla pelle.
Cause di Vitiligine
La malattia, si verifica quando le cellule che producono pigmenti muoiono o smettono di produrre melanina, il pigmento che dona colore a pelle, capelli e occhi.
Le chiazze di pelle coinvolte diventano più chiare o bianche. I medici non sanno perché le cellule falliscono o muoiono. Si presume possa essere correlato a:
- Un disturbo in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i melanociti nella pelle
- Storia familiare (ereditarietà)
- Un evento scatenante, come scottature solari, stress o esposizione a prodotti chimici industriali
Complicanze della malattia
Le persone con vitiligine possono essere ad aumentato rischio di:
- Disagio sociale o psicologico
- Scottature e cancro della pelle
- Problemi agli occhi, come infiammazione dell’iride
Trattamento Vitiligine a Milano
Se avete letto tutto il nostro articolo “vitiligine come riconoscerla” e volete avere maggiori informazioni: a Milano presso il Centro Medico Unisalus è presente un Ambulatorio di Dermatologia composto da un Team di Medici Esperti nel trattamento della psoriasi e della vitiligine.
Chiama il numero di telefono presente sul nostro sito o utilizza il form contatti per mandarci una mail.
- Dettaglio Autore

La Dottoressa Marina Fantato è Medico Dermatologo a Milano. Vanta una pluriennale esperienza nel campo del trattamento di vitiligine e psoriasi. Si occupa inoltre di tutte le principali patologie dermatologiche. Iscritta all’albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ALESSANDRIA al n. 3753

La Dottoressa Marina Fantato è Medico Dermatologo a Milano. Vanta una pluriennale esperienza nel campo del trattamento di vitiligine e psoriasi. Si occupa inoltre di tutte le principali patologie dermatologiche. Iscritta all’albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ALESSANDRIA al n. 3753