Endometriosi e infertilità: come sono collegate?
L’endometriosi si associa, con una frequenza abbastanza elevata, all’infertilità. Sappiamo che può essere spesso la sua causa principale. Ci sono diversi gruppi di lavoro che si occupano di endometriosi con i diversi approcci. Ad esempio approccio chirurgico, medico e clinico. Questi gruppi non si sono accordati univocamente sulla classificazione. Né su come l’endometriosi incida sulla fertilità.
Tutto questo porta ad una discordanza sui tempi di programmazione di trattamenti medici piuttosto che chirurgici rispetto a quelli di procreazione assistita. La cosiddetta PMA. L’endometriosi può essere causa di infertilità in modo diretto. Attraverso alterazioni anatomiche. Come può succedere nel caso di endometriomi ovarici. Oppure anche in modo indiretto.
Attraverso le note alterazioni immunologiche o dell’ambiente endometriale piuttosto che peritoneale. Ovviamente si può incorrere allo sviluppo di forme di insufficienza ovarica prematura iatrogena. Dovuta in modo particolare a seguito di trattamenti chirurgici.
Endometriosi ovarica e gravidanza
L’impatto degli endometriomi, che possono richiedere trattamenti di PMA per raggiungere la gravidanza e del loro eventuale trattamento chirurgico è stato studiato da una meta-analisi. Analisi che ha sottolineato come in queste pazienti l’esito di FIVET/ICSI sia sovrapponibile a quello delle pazienti non colpite da tale patologia.
Anche se l’AFC (conta dei follicoli antrali) in queste pazienti è indicativa, spesso, di una riserva ovarica ridotta.
Endometriosi Fertilità
Secondo le attuali linee guida dell’ESHRE il trattamento chirurgico degli endometriomi maggiore di 3 centimetri migliora la fertilità.
La qualità del trattamento è fondamentale, riducendo al minimo il danno alla riserva ovarica. La personalizzazione del trattamento è fondamentale in quanto bisogna tener conto delle caratteristiche della paziente e della malattia.
Ad esempio l’età è fondamentale, ma anche la decisione del timing dell’intervento. In quanto, lasciando al suo posto l’endometrioma, ci potrebbero essere difficoltà nel prelievo degli ovociti, contaminazione del fluido follicolare, progressione di malattia, complicanze durante la gravidanza.
A prescindere da questo vale la pena di ricordare che la presenza di un endometrioma non preclude un trattamento FIV. Se vuoi saperne di più su endometriosi e infertilità contatta il nostro centro. Telefonicamente tramite il numero più in basso o compilando il nostro form contatti.Endometriosi e infertilità Bibliografia
Demirol A, et al. Effect of endometrioma cystectomy on IVF outcome: a prospective randomized study. Reprod Biomed Online. 2006; 12: 639-643 Somigliana E, et al. Risks of conservative management in women with ovarian endometrioma undergoing IVF. Hum Reprod Update. 2015; 21(4): 486-99 De Ziegler D, et al. Endometriosis and infertility: pathophysiology and management. Lancet. 2010; 376: 730-738.