Oggi parliamo dei rimedi naturale per la Gastrite. Ci sono alcuni metodi naturali che possono aiutarvi a prevenire o ridurre i sintomi della gastrite.
Tuttavia, è doveroso ricordare che la Gastrite è una condizione medica che necessità di un’accurata visita medica. Deve essere diagnostica, attraverso esami obiettivi e strumentali e va curata sotto stretto controllo medico. Per non aggravare una situazione che è sicuramente molto fastidiosa e che può ancora peggiorare.
Per questo motivo, parlate sempre con il vostro medico di fiducia.
I rimedi naturali per la gastrite di cui vi parleremo oggi sono degli ottimi consigli di salute per aiutarvi a fare prevenzione e ottenere un po’ di sollievo, ma che non sostituiscono il parere medico.
Chiaramente ci sono casi di gastrite più gravi e casi meno gravi che possono essere risolti a casa. Ma andiamo con ordine.
Che cos’è la gastrite e perché ci viene?
Dedicheremo una pagina dedicata interamente alla gastrite. Perciò vi proponiamo in poche righe un sunto delle cose che dovreste sapere sulla gastrite.
Si tratta di una patologia che colpisce il rivestimento dello stomaco delle persone che ne soffrono. Causando infiammazione e bruciore di stomaco.
Ci sono tante cause che possono portare all’insorgenza, al riacutizzarsi o al progredire della problematica. Tra queste:
- abuso di alcool
- utilizzo troppo prolungato di FANS antidolorifici
- infezioni generiche
- infezione da helicobacter Pylori
- fumo di sigaretta e tabacco
- dieta ricca di grassi o alimenti acidi
Vediamo adesso quali sono i principali rimedi naturali per la gastrite, ricordando sempre che nei casi più gravi e prolungati, è necessario sentire il Medico.
I principali rimedi naturali contro la gastrite
I principali rimedi naturali per la gastrite che potete utilizzare sono i seguenti:
- dieta detox antinfiammatoria
- estratto d’aglio
- probiotici
- oli essenziali
- pasti più piccoli e leggeri
- ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita
- diminuisci o smetti con il fumo e l’abuso di alcool o antidolorifici
Prima di vedere nel dettaglio alcuni dei principali rimedi naturali contro la gastrite, dobbiamo avvisarvi che non sono regole generali che vanno bene per tutti.
Alcune persone troveranno più sollievo rispetto ad altre. Ma può anche succedere che alcune persone ricevano più benefici da alcuni di questi rimedi naturali contro la gastrite rispetto ad altri rimedi.
Alimentazione antinfiammatoria
Per questo dovete prediligere alimenti che riducono l’infiammazione. L’alimentazione non è per forza una causa primaria di gastrite quindi, non è detto che la sola dieta possa prevenire o alleviare la gastrite, nonostante sia molto utile.
Sarebbe anche utile tenere una sorta di diario alimentare personale, in cui segnalare cosa avete mangiato e cosa vi ha aumentato i bruciori o i dolori da gastrite.
Nel frattempo, vi vogliamo lasciare una lista di alimenti che aumentano l’infiammazione e vanno consumati con moderazione oppure eliminati dalla dieta:
-
Cibi elaborati -
Glutine -
Alcool -
Spezie e cibi piccanti -
Latticini -
Alimenti ricchi di zuccheri
- Dettaglio Autore

La Dottoressa Leone Antonella è Medico Gastroenterologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus. È iscritto all'albo dei Medici Chirurghi di Torino al n. 0000014912.

La Dottoressa Leone Antonella è Medico Gastroenterologo a Milano. Effettua visite specialistiche presso il Centro Medico Unisalus. È iscritto all'albo dei Medici Chirurghi di Torino al n. 0000014912.