È notizia recente. Alla fine del 2019 fa è emerso a Wuhan, in Cina, un nuovo ceppo di coronavirus. Questo virus è chiamato 2019-nCoV o nuovo coronavirus.
I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie americani hanno confermato ad oggi undici casi di coronavirus negli USA, ma ha rilevato solamente un caso di diffusione da persona a persona al suo interno
Pertanto, al momento il virus 2019-nCoV non è considerato un pericolo a livello di diffusione tra le comunità degli Stati Uniti. Il monitoraggio dei Centri CDC è al momento ancora in corso d’opera. Ad oggi in Italia abbiamo solamente due casi di turisti cinesi colpiti dal 2019-nCoV e ricoverati allo Spallanzani di Roma.
Che cos’è il Coronavirus
Il coronavirus è una famiglia di virus abbastanza comune che ha questo nome per il suo aspetto di proprio a forma corona. Coroncina cge è composta da una proteina, chiamata spike protein, che, alla visione microscopica, è in rilievo rispetto alla superficie del virus.
Non c’è solamente un tipo di questo virus, anzi! Esistono diversi tipi di coronavirus.
Possiamo dire che la maggior parte di essi causa solitamente lievi sintomi da raffreddamento (come il naso che cola o il mal di gola).
Ma, purtroppo, ci sono anche dei tipi molto più pericolosi.
Come i coronavirus che causano la sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) o la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
Questi ultimi, possono altresì causare malattie più gravi, tra cui la polmonite e in determinati casi, anche la morte.
Come distinguere il Coronavirus
È impossibile fare una differenza tra le infezioni da coronavirus e le altre malattie simili basandosi esclusivamente sui sintomi.
Sicuramente i medici devono procedere con un’attenta storia clinica del paziente ed eseguire un esame fisico.
Per la certezza assoluta sono necessari test di laboratorio. Solo in questo modo possiamo per diagnosticare accuratamente le infezioni da coronavirus.
Se ci basassimo solo sugli esami fisici non potremmo, almeno inizialmente, distinguere una comune influenza o un virus intestinale comune da quelli più gravi.
Al momento, non esistono medicine o farmaci che una persona possa assumere per prevenire o curare il virus stesso. Non ci sono ancora vaccini. Il trattamento per le infezioni da coronavirus è semplicemente riferibile ai sintomi, il che significa che il paziente è tenuto sotto controllo nella remissione dei sintomi, mentre l’infezione è in corso d’opera e il sistema immunitario lavora per debellare l’infezione.
Tipi di Coronavirus
I coronavirus appartengono alla famiglia dei Coronaviridae e si contano addirittura sette tipi di coronavirus che possono colpire l’essere umano.
Ci sono così, 4 tipi comuni di coronavirus che causano i sintomi del raffreddore comune.
Questi quattro coronavirus – 229E, NL63, OC43, HKU1 – sono spesso indicati come coronavirus acquisiti in comunità perché sono comuni e possono colpire le persone in tutto il mondo.
Gli altri tre coronavirus sono più preoccupanti perché sono stati collegati a gravi complicanze, come la polmonite e la morte.
Questi tre coronavirus includono:
- 2019 nuovo coronavirus (2019-nCoV)
- Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus (SARS-CoV)
- Sindrome respiratoria mediorientale (MERS-CoV)
Trasmissione del CoronaVirus
Negli Stati Uniti, il coronavirus colpisce più comunemente le persone durante il periodo autunnale e quello invernale. Dove le difese immunitarie sono spesso abbassate.
I modi in cui il virus può diffondersi da persona a persona includono le seguenti forme di contatto:
- Goccioline fuoriuscite dopo che qualcuno colpito dal virus tossisce o starnutisce.
- Contatto fisico (ad esempio, stringere la mano a una persona o toccare qualcosa che contiene il virus e quindi toccare la bocca, gli occhi o il naso prima di lavarsi le mani)
- Feci (diffusione oro-fecale da pazienti infetti). Questo è però un evento più raro.
Sintomi del coronavirus
I quattro coronavirus comuni e non pericolosi come gli altri tre, di solito causano sintomi ” da raffredamento” nel tratto respiratorio superiore, come ad esempio:
- Naso che cola
- Colpi di Tosse
- Gola infiammata e mal di gola
- Febbre
- Mal di testa
- Malessere generale
A volte, il coronavirus può colpire il sistema respiratorio e possono svilupparsi complicazioni, come polmonite o bronchite.
Queste complicanze sono più comuni nelle categorie deboli come i bambini e gli anziani, così come nelle persone con un sistema immunosoppresso o una patologia cardiaca o polmonare sottostante. Ad esempio anche chi soffre di diabete può correre rischi maggiori.
Sintomi MERS-CoV e SARS-CoV
Questi gravi tipi di coronavirus passano all’uomo attraverso gli animali e sono potenzialmente pericolosi per la vita.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (il famoso CDC Americano), il MERS-CoV di solito provoca:
- febbre
- tosse
- difficoltà respiratorie
Che spesso portano alla polmonite.
Dal 30% al 40% delle persone con coronavirus MERS sono morte.
Il SARS-CoV causa una malattia simile con febbre, brividi, dolori muscolari e infezione respiratoria che può essere fatale.
Esistono ancora casi di MERS, principalmente nella penisola arabica. Non ci sono stati casi di SARS nel mondo dal 2004.
Nuovo CoronaVirus
Simile a MERS e SARS, questo coronavirus è probabilmente saltato da un animale (probabilmente un pipistrello, anche se gli scienziati non ne sono completamente certi) a un essere umano, forse attraverso altre specie.
Sembra che l’infezione 2019-nCoV stia causando una grave malattia respiratoria (polmonare) simile alla SARS.
I sintomi iniziali comuni dell’infezione comprendono febbre, tosse, affaticamento e dolori muscolari.
I dati disponibili suggeriscono che mentre la malattia può essere grave e persino fatale, potrebbe non avere un tasso di mortalità elevato come MERS o SARS. La comunità medica sta ancora cercando di ottenere dati precisi all’inizio di questo focolaio.
Diagnosi nuovo Coronavirus
La diagnosi di un’infezione di coronavirus di routine (sintomi del raffreddore) comporta:
- un’anamnesi medica,
- l’anamnesi di viaggio
- esame fisico
Molto spesso, al paziente verrà diagnosticato un raffreddore e inviato a casa.
Se i sintomi sono gravi, il team sanitario può ordinare test per verificare specificamente il virus. Questo viene fatto prelevando un campione di sangue e / o un tampone dal naso o dalla gola.
Con la nuova preoccupazione per le infezioni 2019-nCoV, i pazienti sintomatici e i loro medici devono fare attenzione a ottenere una storia di viaggio in Cina o in altre regioni infette o una storia di contatti con altre persone che potrebbero essere state esposte.
I test di laboratorio per 2019-nCoV in USA sono attualmente coordinati con gli uffici di sanità pubblica e il CDC.
Trattamento
Non esiste un vaccino o un medicinale specifico per il trattamento del coronavirus. Invece, il trattamento per le lievi infezioni da coronavirus è di supporto, il che significa fare cose per alleviare i sintomi.
Queste misure di supporto possono includere:
- assumere un farmaco per ridurre la febbre
- usare un umidificatore a nebbia fredda per alleviare la tosse
- riposare
- Bere liquidi
Nota importante
Non somministrare a bambini o adolescenti aspirina o prodotti contenenti aspirina a causa del rischio di sindrome di Reye, una condizione potenzialmente fatale.
Ospedalizzazione
SARS, MERS e malattie causate da 2019-nCoV richiedono anche cure di supporto, di diverso tipo: ospedalizzazione, ossigeno, liquidi e altri trattamenti salvavita possono essere necessari per supportare il paziente mentre il sistema immunitario risponde e cancella l’infezione.
I medicinali antivirali che hanno dimostrato di sopprimere o distruggere i coronavirus non sono attualmente disponibili in commercio.
Prevenzione Coronavirus 2019
Puoi ridurre il rischio di contrarre il coronavirus umano facendo quello che faresti per proteggerti dall’influenza o dal raffreddore comune. Quindi:
- Strofina le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi
- Evita di toccare gli occhi, il naso e la bocca
- Non stare con persone malate
Importante concentrarsi sul come lavarsi le mani, perché molte persone dedicano poche attenzioni a questa procedura.
Se sei malato, puoi proteggere gli altri rimanendo a casa dal lavoro o dalla scuola. Evitando i luoghi pubblici e quelli affollati.
Se tossisci o starnutisci, assicurati di coprire la bocca e il naso con un fazzoletto di carta, quindi lavati le mani dopo aver scartato il fazzoletto. In alternativa, se non hai un tessuto disponibile, starnutisci o tossisci nell’incavo del gomito.
Note Ulteriori
Il coronavirus è un virus comune che infetta le persone almeno una volta nel corso della loro vita. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, provoca un “raffreddore” lieve e normale.
Se i sintomi sono gravi o persistenti o se si ha una condizione medica di base, assicurarsi di consultare il medico immediatamente.
Il coronavirus 2019-nCoV è preoccupante per il potenziale di diffusione a livello globale e perché può causare sintomi gravi. Man mano che vengono raccolte ulteriori informazioni su questa infezione, speriamo di rimanere una risorsa per te in modo che tu possa ottenere le informazioni di cui hai bisogno. Se sei preoccupato di essere stato esposto a questo virus appena descritto, è una buona idea richiedere immediatamente assistenza medica.
Coronavirus in Italia
In Italia il nuovo coronavirus 2019 è arrivato di passaggio in quanto in viaggio verso Milano due turisti dalla Cina affetti dalla malattia.
Entrambe sono attualmente ricoverati allo Spallanzani di Roma. La buona notizia è che, proprio grazie agli immediati interventi su questi turisti, i virologi Italiani sono riusciti ad isolare il virus e lo hanno messo a disposizione della comunità scientifica internazionale.
Così che sarà possibile studiarne le cause, gli effetti e tutte le possibili contromisure in modo più rapido e chiaro.
Attualmente il Virus sembra circoscritto per la maggior parte nel territorio cinese. Nel resto del mondo i casi sono assolutamente minori. Ma l’allerta rimane comunque alta in tutto il globo.
Aggiornamento al 24-2-2020
Da qualche giorno in Italia, soprattutto la nord, si sono intensificati i controlli sanitari a seguito di alcuni focolai di Coronoavirus.
Il Covid-19 così è stato ribattezzato ha colpito 10 comuni del lodigiano che sono stati messi in quarantena su Ordinanza Comunale. Un Cdm Straordinario ha inoltre disposto alcune misure urgenti per prevenire la diffusione del Nuovo Coronavirus.
In Lombardia si registra il maggior numero di casi, seguito da Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio. A questa data, 24 febbraio 2020, si contano oltre 160 infetti dal Covid19 in tutta Italia.
Sono 4 le persone decedute in seguito a complicanze della patologia. Si tratta di persone anziane o comunque colpite già da altre patologie pregresse le cui condizioni si sono aggravate dalla presenza del Nuovo Coronavirus.
L’allerta è massima per cercare di contenere l’epidemia e L’ISS ha stipulato alcune norme comportamentali per prevenire la diffusione del coronavirus. Ad oggi non sono ancora stati riscontrati casi di coronavirus nei bambini, anche se si attendono evoluzione nei prossimi giorni.
Nuovo Coronavirus, aggiornamenti al 25-5-2021
Ormai è passato più di un anno dal primo caso di nuovo coronavirus che ha colpito la provincia di Lodi. In questi mesi in cui la nostra resilienza è stata messa a dura prova, abbiamo imparato tanto. Ma molte cose le stiamo imparando o le dobbiamo ancora imparare.
Dai primi test sierologici con cui abbiamo potuto verificare infezioni in corso o passate, ai primi test con tamponi molecolari pcr sino ad arrivare ai test rapidi, passando anche dalla modalità test covid drive-in.
Fino allo sviluppo dei primi vaccini, grazie ai quali è partita la campagna vaccinale in tutto il mondo. Attualmente la situazione legata ai vaccini in Italia prosegue con costanza e il Ministero della Salute monitora la situazione con report live sull’andamento della campagna vaccinale.
L’estate sembra possa portare a un po’ di sollievo sia al morale delle persone, che parzialmente anche all’economia con il passaggio nelle cosiddette zone gialle o bianche.
Fonti
CDC Center of Disease Control and Prevention
Very well
Revisione e approvazione Contenuto: Centro Medico Unisalus Milano.
- Dettagli Autore
- Ultimi Articoli

Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”.

Il Centro Medico Unisalus a Milano è un Poliambulatorio Specialistico Privato. Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano a pochi passi dal “Pirellone”.