La domanda che tutti si stanno facendo oggi è questa: green pass come funzione?
Partiamo con ordine. Il Green Pass o la certificazione verde covid-19 è un’idea nata su proposta dell’UE per agevolare la libera circolazione dei suoi cittadini garantendo un livello più alto di sicurezza.
Il Green pass è una certificazione stampabile o digitale che contiene un codice QR e un sigillo elettronico certificato. Per quanto riguarda il nostro paese Il GP viene emesso tramite portale di rifermento del Ministero della Salute.
Come si ottiene la certificazione verde?
Green pass come funziona e come si ottiene? Per ottenere la Certificazione Verde Covid19 in Italia è necessario soddisfare una delle seguenti condizioni:
- Aver eseguito il ciclo completo di vaccinazione (un GP parziale viene rilasciato anche dopo la prima dose).
- Negatività al tampone rapido antigenico (validità green pass 48 ore)
- Essere negativi al tampone molecolare pcr (validità green pass 72 ore)
- Guarigione dal covid19 negli ultimi sei mesi
A cosa mi serve il green pass
Abbiamo visto il green pass come funziona, ora andiamo a capire a cosa ci serve e come utilizzarlo.
Ad oggi lunedì 18 ottobre 2021, la certificazione verde serve per viaggiare, accedere a lavoro, accedere a scuole e università, entrare nei bar e ristoranti per consumare da seduti, e per partecipare alla maggior parte delle attività ludiche e ricreative.
Con decreto legge n.127 del 21 settembre 2021 le regole del Green Pass sono state estese. Ad esempio l’obbligo di GP è stato portato a tutti i lavoratori sia del settore pubblico che del settore privato, siano essi dipendenti o lavoratori autonomi. Le verifiche sul Green Pass spettano ai datori di lavoro. Per i lavoratori sprovvisti di green pass, viene stabilito che essi siano considerati assenti ingiustificati, venendo così esclusi per loro la retribuzione e ogni altro tipo di emolumento o ricompensa.
Chi accede al luogo di lavoro senza certificazione green pass, è anche soggetto a multe salate.
Green pass come funziona per i tamponi?
Anche i tamponi per il covid 19 permettono di ottenere il Green Pass, anche se la durata è ridotta (48h per gli antigenici, 72h per i molecolari).
Vi ricordiamo che presso il Centro Medico Unisalus è possibile effettuare entrambi i tipi di tamponi. Per quanto riguarda il tampone molecolare abbiamo la possibilità di rilasciare l’esito entro la fine della giornata con il nostro PCR Fast risultato in 10h. Per usufruire di questa modalità è necessario prenotare l’esecuzione del tampone fast entro le 10.00 del mattino.
Per quanto riguarda la privacy è invece intervenuto il Garante della Privacy per regolamentare il trattamento dei dati personali dell’utente.
- Dettagli Autore

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311