Per combattere l’emergenza del Nuovo Coronavirus dobbiamo stare a casa il più possibile. In questo articolo vi parleremo di dieta e quarantena. Cioè cercheremo di fornirvi una serie di consigli e accorgimenti da seguire durante la permanenza a casa.

Uno dei rischi è ovviamente mangiare male, consumando una quantità eccessiva di carboidrati, grassi o zuccheri.

Per questo nell’ultimo periodo una delle domande più frequenti è “Come faccio a gestire l’alimentazione dato che passo molto tempo a casa?”.

Questi giorni potrebbero essere visti come un’opportunità. Per questo motivo abbiamo pensato di fornirvi alcuni consigli utili.

Cucinate insieme

Abbiamo maggior tempo da dedicare alla cucina. Così come alla preparazione dei pasti, insieme alla propria famiglia. Quando fate la spesa immaginate i piatti che vorreste cucinare e una volta a casa, condividete il momento del pasto riscoprendo anche alcuni piatti della tradizione.

cucinare insieme

Variate l’alimentazione

Dieta e quarantena è un concetto difficile da “digerire”. Un importante consiglio potrebbe essere non mangiare sempre le stesse cose. Per questo motivo potrebbe essere utile creare un menù settimanale e consultare libri di ricette o sperimentare in cucina.

Non dimenticare le buone abitudini

Parlando di alimentazione bisogna cercare di mantenere le vecchie buone abitudini. Nel caso in cui non stavate seguendo un piano alimentare questo periodo potrebbe essere il momento giusto per iniziare e cambiare così la propria alimentazione. Inizia step by step, magari partendo dal modificare la tua colazione.

Rispettare la stagionalità dei cibi

Una soluzione potrebbe essere comprare frutta e verdura di stagione. Ricche di sostanze nutritive e dal costo minore. È stato riscontrato un calo dell’acquisto di frutta e verdura, quando in realtà sono i cibi che in questo momento dovremmo privilegiare, basta lavarli sotto l’acqua corrente.

No alla noia, si alle attività

Un altro consiglio è non mangiare per noia. Ma trovare delle attività alternative per passare il tempo in casa. Ad esempio leggete un libro, dedicatevi ad attività che rimandavate da tempo, guardate un film, imparate una nuova lingua e per tenervi in forma potete fare degli esercizi a casa.

Nutrizionista a domicilio

Se hai bisogno di un consulto nutrizionale o di un piano alimentare il Centro Medico Unisalus mette a disposizione il servizio di Nutrizione a domicilio e di consulenza via Skype.

Servizi via Skype:

– Educazione alimentare

– Menù settimanale per la famiglia (anche ai tempi del Coronavirus)

– Dieta personalizzata

Il Centro Medico Unisalus offre la possibilità di avere, direttamente dalla nutrizionista, un menù settimanale senza impegno.

Dettagli Autore
Dietologo

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311

×
Dietologo

Il Dott. Mauro Martini è il Dietologo del Centro Medico Unisalus, Poliambulatorio specialistico a Milano. È iscritto all’Albo dei Medici di Milano al n. 20311

Per effettuare una visita o un controllo, chiama il numero 02.48.013.784 oppure scrivici a info@unisalus.it.
Prenota subito online la tua prestazione tramite il nostro form:

notizie correlate

Vuoi rimanere aggiornato?

Ricevi informazioni su salute, eventi e attività

Ricevi le ultime news

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato su salute, eventi e molto altro ancora!

Grazie!

Registrazione avvenuta con successo! 

Ti aspettiamo presso il nostro Centro Medico Unisalus!