Dott. Ursino Nicola

dott nicola ursino 2022

Dott. Ursino Nicola

Iscrizioni

Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di GENOVA
n°: n. 0000011804
il 28 Febbraio 1989

Lauree

il 27 Ottobre 1988
in: MEDICINA E CHIRURGIA (GENOVA)

Abilitazione

1988 /2
Medicina e Chirurgia (GENOVA)

Specializzazioni

il 8 Luglio 1993
in: ORTOPEDIA (MILANO)

Il Dott. Nicola Ursino Ortopedico nasce a Genova il 27/02/1961 e dopo aver conseguito maturità scientifica presso il liceo si è iscritto alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova.

Durante gli anni di laurea, ha dimostrato eccellenti doti cliniche e scientifiche, frequentando l’Istituto di Patologia Speciale Medica, Clinica Medica e Clinica Ortopedica.

Nel 1988 ha consegue il diploma di laurea con 110/110 lode, discutendo la tesi “Le fratture di avambraccio”.

Nel 1993 ottiene il diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi di Milano con il massimo dei voti, discutendo la tesi “Il trattamento della pseudoartrosi di scafoide con viti di Herbert”.

Esperienze

Inizia così la sua attività clinica come medico frequentatore presso la I divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “S. Martino” di Genova fino al settembre 1995, dove ha svolto un ruolo attivo in reparto, in sala operatoria e presso il servizio di Traumatologia di Urgenza.

Negli stessi anni il Dott. Nicola Ursino si mette in luce per prestare servizio presso il pronto soccorso dell’aeroporto “C. Colombo” di Genova.

Dal 1997 al 2001 svolge l’attività di ortopedico e traumatologo presso l’ Azienda Ospedaliera “S. Corona” di Pietra Ligure svolgendo attività di reparto e di sala operatoria presso la divisione di chirurgia protesica e del reumatismo articolare.

Durante tale periodo ha svolto in prima persona più di 350 interventi di chirurgia protesica dell’anca e circa 100 interventi di chirurgia protesica del ginocchio. Ha partecipato in qualità di assistente a più di 2000 interventi di chirurgia protesica.

Dal gennaio 2001 segue il Prof. Lorenzo Spotorno all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI) diretta dal dove ha eseguito circa 1000 interventi in prima persona di chirurgia protesica dell’anca e 500 interventi di chirurgia protesica del ginocchio e numerosi interventi di chirurgia ortopedica generale.

Dal giugno 2010 a tutt’oggi è Direttore del Dipartimento di chirurgia articolare sostitutiva chirurgia ortopedica presso lo stesso Istituto (CASCO). In qualità di primo operatore, presso questa struttura ha svolto circa 2800 interventi di chirurgia protesica d’anca e di ginocchio e numerosi interventi di chirurgia artroscopica e chirurgia minore ortopedica.

Dal 2013 svolge attività di Tutor presso la Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell’Università statale degli studi di Milano, con il compito di formare sia sotto l’aspetto medico che chirurgico gli specializzandi degli ultimi anni.

Negli ultimi anni il Dottor Ursino ha inoltre pubblicato numerose pubblicazioni di livello internazionale su differenti topic, dalla chirurgia protesica alle biotecnologie.

Pubblicazioni

Biomechanics of the posterior oblique ligament of the knee

D’Ambrosi R, Corona K, Guerra G, Rubino M, Di Feo F, Ursino N
Clin Biomech (Bristol, Avon). 2020 Dec;80:105205. doi: 10.1016/j.clinbiomech.2020.105205. Epub 2020 Nov 2. PMID: 33158574 Review.

What future in the treatment of osteochondral knee defects?

D’Ambrosi R, Ragone V, Ursino N
Ann Transl Med. 2018 Dec;6(Suppl 2):S100. doi: 10.21037/atm.2018.11.28. PMID: 30740421 Free PMC article. No abstract available.

MaioRegen Osteochondral Substitute for the Treatment of Knee Defects: A Systematic Review of the Literature.

D’Ambrosi R, Valli F, De Luca P, Ursino N
Usuelli FG. J Clin Med. 2019 Jun 1;8(6):783. doi: 10.3390/jcm8060783. PMID: 31159439 Free PMC article. Review

Iscrizioni

Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di GENOVA
n°: n. 0000011804
il 28 Febbraio 1989

Lauree

il 27 Ottobre 1988
in: MEDICINA E CHIRURGIA (GENOVA)

Abilitazione

1988 /2
Medicina e Chirurgia (GENOVA)

Specializzazioni

il 8 Luglio 1993
in: ORTOPEDIA (MILANO)